Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Commissario incontra i sindaci Gallura
S.A. 13 gennaio 2015
Commissario incontra i sindaci Gallura
Alla riunione congiunta dei Comitati di Distretto erano presenti i 26 sindaci della Gallura
Commissario incontra i sindaci Gallura

OLBIA – Il Commissario della Asl ha incontrato tutti i sindaci della Gallura in un’affollata riunione congiunta dei Distretti. Un confronto in cui si è discusso del futuro della sanità sarda e gallurese. «La Giunta con la nomina dei commissari ha voluto avviare un nuovo ciclo lavorativo che dovrà dare un volto differente alla sanità Regionale: il mio mandato è quello di delocalizzare ed ottimizzare i servizi; nulla verrà chiuso, ma tutto verrà riorganizzato. Il paziente e il cittadino non si dovranno render conto di nulla, se non del miglioramento dei servizi offerti».

Con queste parole il commissario Paolo Tecleme ha accolto la platea dei sindaci, riunitisi oggi nella sede dell’Azienda Sanitaria, convocati dai Presidenti dei due Comitati dei Distretti di Olbia e Tempio Pausania, Antonio Satta e Romeo Frediani. Durante il partecipato incontro (erano presenti i rappresentanti di tutte le 26 amministrazioni) il manager della Asl ha illustrato ai sindaci e al Commissario della provincia, Giovanni Carta, il fulcro del suo mandato: «Ci troviamo dinanzi a scenari nuovi: il nostro territorio ha una popolazione anziana estesa e malattie croniche sempre più frequenti, dinanzi a queste prospettive dobbiamo utilizzare modelli organizzativi nuovi che mettano il cittadino al centro della nostra programmazione che deve esser fatta sulla base di una conoscenza delle sue esigenze; della nostra popolazione dobbiamo conoscere la situazione socio/sanitaria; solo attraverso la conoscenza approfondita dei nostri cittadini saremo in grado di stimare, anticipandoli, i bisogni e saremo quindi in grado di offrire una sanità adeguata alle reali esigenze della popolazione», ha detto Tecleme.

«Noi abbiamo un impegno: siamo contro la riduzione dei servizi che già esistono, non permetteremo che questi vengano messi in discussione e vigileremo sulla programmazione» ha detto il presidente del Comitato del Distretto di Olbia, Antonio Satta, riassumendo l’opinione diffusa dei sindaci. Futuro dell’offerta ospedaliera e territoriale, l’integrazione del servizio offerto dalle Asl con la nascente Azienda regionale per l'emergenza-urgenza Sardegna (Areus); il futuro delle Residenze sanitarie e la riabilitazione; finanziamenti per l’edilizia ospedaliera ma anche per quella tecnologica: sono questi alcuni dei temi affrontati durante l’incontro tra gli amministratori. «Ho una grande preoccupazione - ha concluso Tecleme - rivolgendosi ai primi cittadini: Non vorrei che le aspettative del territorio fossero troppo lontano dalla realtà; è necessario conoscere e condividere i parametri ispiratori delle norme nazionali e regionali, il tutto a tutela della salute della popolazione».

Nella foto: (al centro) Paolo Tecleme il commissario Asl di Olbia
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)