red
12 settembre 2003
Ad Alghero il sax di Sandro Satta
Il noto musicista suonerà al Pocoloco, accompagnato per l´occasione dal Raimondo Dore Trio

Mercoledì 17 Settembre 2003 alle ore 22,30 si terrà, nei locali del Pocoloco di Alghero, il concerto del Sassofonista Sandro Satta, il quale per l’occasione verrà accompagnato dal trio composto da Raimondo Dore al pianoforte, Salvatore Maltana al contrabbasso e da Carlo Sezzi alla batteria. Sandro Satta nasce a Rovereto (TN) il 7 agosto del 1955. Dopo aver studiato dall’età di 13 anni chitarra classica e tromba, si perfeziona nel sax alto. Inizia l’attività professionale nel 1974.
Ha suonato in concerto ed ha inciso con:
Paolo Fresu , Antonello SALIS, Danilo TERENZI, Riccardo LAI, Marcello MELIS , Eugenio COLOMBO, Bruno TOMMASO, Paolino DALLA PORTA, Lester BOWIE, Don CHERRY, Don MOYE, Don PULLEN, Gary BARTZ, Albert MANGELSDORFF, George GARZONE, Billy COBHAM, Han BENNIK, Harvey SWARTZ, Elton DEAN, Steve GROSSMAN, Gary SM ULYAN, Elena LEDDA, Alberto BALIA ed altri.
Ha partecipato a tutti i più importanti festival italiani: Umbria Jazz, Clusone Jazz, Jazz in Sardegna, Berchidda Jazz, Siena, Bari, Talos Ruvo, Festival Ciak Milano ed altri.
Ha partecipato a diversi festival in Germania, Olanda, Spagna, Francia, Austria, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca, USA, Australia e India.
Ha collaborato con alcune compagnie teatrali tra cui il Club Teatro di REMONDI e CAPOROSSI, la compagnia della coreografa Roberta GARRISON, il regista Roberto OLLA ed altri.
Ha partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche (Rai e Radio Vaticana) e televisive (Rai e varie TV private).
Ora è impegnato con le seguenti formazioni: duo con Antonello SALIS, Quartetto Meta, Tankio Band, Quintetto di Giancarlo SCHIAFFINI, Quartetto MEDIANA, Pino MINAFRA Sud Ensemble.
Insegna all’Università della Musica di Roma ed alla Scuola Popolare di Musica del Testaccio (Roma).
|