Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero il sax di Sandro Satta
red 12 settembre 2003
Ad Alghero il sax di Sandro Satta
Il noto musicista suonerà al Pocoloco, accompagnato per l´occasione dal Raimondo Dore Trio
Ad Alghero il sax di Sandro Satta

Mercoledì 17 Settembre 2003 alle ore 22,30 si terrà, nei locali del Pocoloco di Alghero, il concerto del Sassofonista Sandro Satta, il quale per l’occasione verrà accompagnato dal trio composto da Raimondo Dore al pianoforte, Salvatore Maltana al contrabbasso e da Carlo Sezzi alla batteria. Sandro Satta nasce a Rovereto (TN) il 7 agosto del 1955. Dopo aver studiato dall’età di 13 anni chitarra classica e tromba, si perfeziona nel sax alto. Inizia l’attività professionale nel 1974.
Ha suonato in concerto ed ha inciso con:
Paolo Fresu , Antonello SALIS, Danilo TERENZI, Riccardo LAI, Marcello MELIS , Eugenio COLOMBO, Bruno TOMMASO, Paolino DALLA PORTA, Lester BOWIE, Don CHERRY, Don MOYE, Don PULLEN, Gary BARTZ, Albert MANGELSDORFF, George GARZONE, Billy COBHAM, Han BENNIK, Harvey SWARTZ, Elton DEAN, Steve GROSSMAN, Gary SM ULYAN, Elena LEDDA, Alberto BALIA ed altri.
Ha partecipato a tutti i più importanti festival italiani: Umbria Jazz, Clusone Jazz, Jazz in Sardegna, Berchidda Jazz, Siena, Bari, Talos Ruvo, Festival Ciak Milano ed altri.
Ha partecipato a diversi festival in Germania, Olanda, Spagna, Francia, Austria, Svizzera, Slovenia, Repubblica Ceca, USA, Australia e India.
Ha collaborato con alcune compagnie teatrali tra cui il Club Teatro di REMONDI e CAPOROSSI, la compagnia della coreografa Roberta GARRISON, il regista Roberto OLLA ed altri.
Ha partecipato a diverse trasmissioni radiofoniche (Rai e Radio Vaticana) e televisive (Rai e varie TV private).
Ora è impegnato con le seguenti formazioni: duo con Antonello SALIS, Quartetto Meta, Tankio Band, Quintetto di Giancarlo SCHIAFFINI, Quartetto MEDIANA, Pino MINAFRA Sud Ensemble.
Insegna all’Università della Musica di Roma ed alla Scuola Popolare di Musica del Testaccio (Roma).
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)