Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaOpere › Il porto turistico di Stintino tra 15 anni
Red 13 maggio 2006
Il porto turistico di Stintino tra 15 anni
Il porto turistico di Stintino tra 15 anni

STINTINO - Come sarà il porto turistico di Stintino, la sua economia, i servizi sociali, l’impresa fra 15 anni? Martedì 16 maggio alle ore 17 si discuterà di questo durante un convegno pubblico organizzato presso la sala consiliare del Comune di Stintino. L’Amministrazione Comunale comincerà a ridisegnare il futuro della città, assieme ai cittadini, agli altri attori anche economici locali e durante l’incontro sarà presentato il percorso che condurrà alla realizzazione del Piano Strategico del territorio di Stintino. Si tratta di un grande progetto che, attraverso un insieme di attività e di pietre miliari che confluiranno in un’unica grande visione, delinea il futuro della città nei prossimi 10-15 anni. All’incontro di martedì sono invitati a prendere parte le associazioni culturali, le organizzazioni sindacali, le scuole, le associazioni di volontariato, le imprese locali e tutti i cittadini. Interverranno il Sindaco di Stintino, Lorenzo Diana, il Vice Sindaco, Antonio Diana e i dirigenti comunali, Rosanna Derudas e Giovanni Spanedda, coinvolti nella realizzazione del programma. Sono inoltre previsti gli interventi dei consulenti che forniscono l’assistenza tecnica per la predisposizione del Piano: il direttore dell’agenzia di sviluppo Demos Pietro Esposito, oltre a Nicola Cuccuru e Gianmario Serra, che esporranno la metodologia che verrà utilizzata per la realizzazione del Piano e alcuni casi “eccellenti” di Piani Strategici già realizzati o in corso d’opera.
16:38
Ripresi a pieno regime i lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon, il prestigioso edificio che si affaccia nella piazza Pino Piras, in parte inaccessibile ormai da mesi
24/7/2025
L´utilizzo della struttura senza alcun titolo: Riformatori e Forza Italia attaccano sulla vicenda del campo di Maria Pia e l´annessa "casa per ferie" e chiedono trasparenza all´Amministrazione comunale
23/7/2025
Le squadre potranno programmare due o tre sedute settimanali, compatibilmente con le condizioni meteo e con lo stato del terreno. L’avviso pubblico sarà pubblicato lunedì 28 luglio e le società avranno a disposizione dieci giorni
24/7/2025
Così Gianpiero Occhioni, presidente Commissione Permanente Lavori Pubblici e consigliere comunale Avs plaude la decisione di mettere a disposizione per gli allenamenti il campo sportivo di via Vittorio Emanuele ma punta alla prossima riapertura per le partite ufficiali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)