Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanzaEl Paso del Tiempo: la danza che diventa musica
Daria Chiappe 25 gennaio 2015
El Paso del Tiempo: la danza che diventa musica
È il flamenco ad aver inaugurato al teatro Civico di Alghero la Stagione della danza, stupendo per la sua capacità di trasformare il corpo in un fantastico strumento musicale
<i>El Paso del Tiempo</i>: la danza che diventa musica

ALGHERO - É entrata in scena a suon di battito di mani, di tacco e schiocco di dita la danza al Teatro Civico di Alghero, dove mercoledì scorso è stato allestito uno spettacolo di Flamenco: il primo di tre dedicati al ballo. “El Paso del Tiempo” il titolo dell’opera nata da una collaborazione italo-spagnola tra la compagnia “Naturalislabor” e “Flamenco Lunares”, ricca di momenti danzati e musicati dal vivo, in grado di ricreare la tipica atmosfera dei tablao di Spagna e fondere insieme diversi stili, da quello di Siviglia e di Jerez De La Frontiera a quello madrileno.

Nonostante il carattere fortemente identitario di tale danza, espressiva del popolo Andaluso e dunque lontana dalle numerose altre realtà, “El Paso del Tiempo” è riuscito a coinvolgere il pubblico sardo con il suo ritmo e la sua potenza. Impossibile infatti non lasciarsi impressionare dalla velocità dei piedi delle ballerine, bravissime nel tenere alta la concentrazione e nell’usare i tacchi e le mani come sorprendenti elargitori di suoni e ritmicità. Tempi scanditi da corpi così musicali da trasformarsi in veri e propri strumenti, sui quali peraltro adattare le note e le melodie suonate dai musicisti. Per una volta infatti è stata la musica a dover seguire la danza e non viceversa come di solito accade.

Un insolito ribaltamento di ruoli che ha permesso alla danza, fatta di espressioni fiere e seducenti, di polsi roteanti e braccia continuamente in movimento di diventare la vera protagonista della scena. Una scena arricchita infine dai numerosi cambi d’abito, fedeli alle più tipiche cromature del nero, del rosso e del bianco e caratterizzati da fermagli disparati e gonne con le balze, capaci di dimostrare come la donna e la sua forte personalità costituiscano una peculiarità del flamenco. Con questi elementi “El Paso del Tiempo” è arrivato con soddisfazione alla fine del suo tour sardo, terminato proprio ad Alghero dove il 20 febbraio verrà allestito il successivo spettacolo di danza intitolato “Dulcinea a Manhattan”.

Nella foto: un momento dello spettacolo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)