Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Porto Torres: Oplà, uno spazio tra memoria e tradizione
Eleonora Pintus 24 gennaio 2015
Porto Torres: Oplà, uno spazio tra memoria e tradizione
L’associazione di promozione sociale Walking Class Factory organizza tre momenti d’incontro per la fine di gennaio presso lo spazio sociale "Oplà", a Porto Torres in C.so Vittorio Emanuele II n. 40
Porto Torres: <i>Oplà</i>, uno spazio tra memoria e tradizione

PORTO TORRES - L’associazione di promozione sociale Walking Class Factory organizza tre momenti d’incontro per la fine di gennaio presso lo spazio sociale "Oplà", a Porto Torres in C.so Vittorio Emanuele II n. 40. Gli incontri, di cui due questo fine settimana, saranno dedicati alla memoria e alla tradizione, per recuperare da una parte oggetti in disuso a cui dare nuova vita, dall’altra per conoscere aspetti della nostra tradizione (quasi) dimenticati.

Sabato 24 dalle ore 17 l’associazione accoglierà presso lo spazio condiviso Oplà quanti vorranno partecipare al “Baratto con t(h)e”, un’occasione di scambio e conoscenza, riciclo e riutilizzo dove si scambieranno oggetti che non si usano più e che potrebbero trovare un nuovo proprietario. Si condivideranno per l’occasione un the e una merenda insieme, “per prendersi una pausa insieme dalle corse di ogni giorno”: Oplà metterà infatti a disposizione un angolo attrezzato con tisane, the, bollitore, torte dolci e salate, anche gluten free e per vegetariani.

Gli incontri proseguono domenica 25 alle ore 11 con il laboratorio “Incontro sulle erbe tintorie” per conoscere e approfondire sia le proprietà delle piante tintoree che i metodi di tinture delle fibre naturali. Verrà inoltre presentato il prossimo workshop di filatura e tessitura previsto per il 30 gennaio, sempre presso lo spazio condiviso Oplà, dalle ore 15.30 alle 19. Martedì 27 l’associazione propone inoltre un incontro in occasione della Giornata della Memoria, per riflettere insieme sugli avvenimenti della Shoah.
Dalle ore 17.30 alle 19.30 verrà presentata una mostra interattiva dove chiunque voglia potrà rendersi partecipe portando un'immagine, un testo o una testimonianza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)