Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSolidarietà › Arance contro il cancro: c'è la 5C | Foto
D.C. 4 febbraio 2015
Arance contro il cancro: c'è la 5C | Foto
In occasione della giornata mondiale contro il cancro gli studenti del Liceo Scientifico E.Fermi di Alghero hanno dato vita ad una iniziativa di solidarietà vendendo le arance per l'Airc, per destinare poi il ricavato alla ricerca
Arance contro il cancro: c'è la 5C | Foto

ALGHERO – In occasione della giornata mondiale contro il cancro gli studenti del Liceo Scientifico E.Fermi di Alghero hanno dato vita ad una iniziativa di solidarietà. Gli alunni della classe 5C infatti si sono impegnati nella vendita delle arance, apportando così il proprio contributo alla ricerca.

«Si sono organizzati – racconta la professoressa Costantana Cossu - dimostrando capacità organizzative e maturità, in quanto non si sono limitati alla vendita delle arance ai compagni del loro istituto e di altri istituti cittadini, genitori, insegnanti e persone comuni, ma hanno anche svolto un’azione di sensibilizzazione sui temi della prevenzione, della ricerca e delle nuove terapie nei confronti dei tumori». Gli alunni dell’istituto hanno infatti fatto proprio il messaggio lanciato dai volontari Airc di Alghero e da una ricercatrice del centro tumori di Cagliari, durante una conferenza in Istituto e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione della Giornata contro il Cancro.

Essi hanno così appreso, non solo la problematica e l’importanza, nel combatterla, delle campagne benefiche e di sensibilizzazione, ma anche della prevenzione, simboleggiata in tal caso proprio dal frutto proposto al pubblico. L’arancia è infatti il simbolo di una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura fresche (almeno 5 porzioni al giorno) capace di svolgere, stando a quanto dichiarato dagli esperti, un’azione chiave nella riduzione del rischio di diverse malattie, fra cui il cancro. Dopo quindi il successo dell’iniziativa, che tra l’altro ha permesso di recuperare fondi importanti da destinare alla ricerca, la speranza è ora che accrescano sempre più gli alunni sensibili al volontariato, alla solidarietà e alla ricerca scientifica.

Nella foto: gli alunni della 5C



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)