Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanza › Teatro: Dulcinea a Manhattan sbarca in Sardegna
A.B. 14 febbraio 2015
Teatro: Dulcinea a Manhattan sbarca in Sardegna
Debutta giovedì a Santa Teresa Gallura il tour americano di Alessandra Corona. Poi, tappe anche ad Alghero, Lanusei e Carbonia
Teatro: Dulcinea a Manhattan sbarca in Sardegna

ALGHERO - Arriva direttamente dagli Stati Uniti la prima internazionale di “Dulcinea a Manhattan”, nuova produzione dell’artista Alessandra Corona diretta da Ramon Oller, in tour in Sardegna per il “Circuito Regionale Sardo”, settore Danza, da giovedì 19 a domenica 22 febbraio, nei teatri di Santa Teresa Gallura, Alghero, Lanusei, Carbonia. Una vibrante messinscena, che si consuma in una notte newyorchese, interpretata da un cast di ballerini, cantanti, attori e musicisti. Lo spettacolo dura 80', senza intervallo, ed ogni appuntamento avrà inizio alle ore 21.

Una notte che si ispira alle atmosfere del “Don Chisciotte” di Cervantes, in cui tutto può accadere, Soprattutto a passo di danza. Una notte che scorre veloce e vibrante, in un appartamento di Manhattan, cuore di New York, dove un gruppo di amici, invitato a una festa, scopre e vive situazioni e stati d’animo inaspettati. Una notte in cui, all’improvviso, situazioni tragiche si mischiano e si confondono a dimensioni esilaranti, alla ricerca disperata del “sogno impossibile” di ognuno di noi.

Nel nuovo appuntamento di febbraio del Circuito Regionale Sardo, settore Danza, la cagliaritana Alessandra Corona (trapiantata da lunghi anni in America), direttore artistico di “Acoronaworks Company” e prima ballerina di “Dulcinea a Manhattan”, intende sottolineare la versatilità dello spettacolo, quasi un nuovo modo di proporre la danza sul palcoscenico. “L’obbiettivo è quello di integrare la danza moderna alle altre arti: dalla musica al teatro, dal cinema alla visual art. Un progetto che è stato possibile soltanto grazie alla presenza un cast di grandissimi artisti, al top della loro carriera professionale”. Tra questi ricordiamo gli americani Herman Payne (star di Broadway nei musical “Fosse” e “West Side Story”), Ashley Adamek (attrice americana tra le interpreti dei musical “Chicago” e “Spiderman Turn Off the Dark”) e l’italiano Alessandro Pellicani (corpo di ballo “Rai” e “Mediaset”).

A firmare la regia dello spettacolo è Ramon Oller, tra i coreografi e registi catalani più versatili della scena, cui nel passato è stato conferito il “Premio Nazionale Danza” dal Ministero della Cultura spagnolo. Sul palcoscenico, nella duplice versione di pianista e cantante, anche il musicista italiano Mario Rosini, noto al grande pubblico per essere arrivato al secondo posto al “Festival di Sanremo 2004”. Musiche originali del compositore americano Thomas Lentakis.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)