Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanza › La Traviata in scena da Alghero a Sinnai
S.A. 16 marzo 2015
La Traviata in scena da Alghero a Sinnai
Lo spettacolo firmato da Monica Casadei in tour per la Sardegna da giovedì 19 a domenica 22 marzo, per il Circuito Regionale Sardo
La Traviata in scena da Alghero a Sinnai

ALGHERO - E' una giostra di corpi quella di “Traviata”, indimenticata Violetta verdiana firmata da Monica Casadei (Artemis Danza), in tour in Sardegna da giovedì 19 a domenica 22 marzo (inizio spettacolo alle 21), per il Circuito Regionale Sardo, settore danza. Un corpo a corpo tra il gesto e la celebre opera lirica, per uno spettacolo con sette danzatori dalla carica straordinaria. Le date sono: il 19 marzo a Santa Teresa Gallura, il 20 ad Alghero, il 21 a Carbonia, il 22 a Sinnai.

La Traviata firmata da Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana formatasi fra Italia, Inghilterra, Francia, Oriente, è il primo capitolo di un coraggioso progetto che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi del più amato compositore italiano: Giuseppe Verdi. Un viaggio triennale dedicato al compositore di Busseto, in cui forte vibra il sentimento amoroso di chi spera, legato tragicamente alla sensazione di sapere che però tutto finisce. Un “corpo a corpo” con una musica che non si può pensare slegata dalle scene, complice un artista come Verdi, drammaturgo ancor prima che compositore.

Una Traviata insolita, originale, letta dal punto di vista di Violetta. Violetta contro tutti. Violetta al centro di una società maschilista espressa da un coro in nero. Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore. Violetta disprezzata, che anela, pur malata, ad un sentimento puro. Violetta contro cui si scagliano le regole borghesi espresse dal padre di Alfredo, Giorgio Germont, emblema di una società dalla morale malsana. Violetta in mezzo ad altre Violette, gonna bianca, gonna della festa, gonna del “libiam”, ma anche del dolore, di un assolo danzato di schiena, e in cui l’assolo diventa solitudine, viaggio verso la morte, l’addio del passato.

Nella foto: un momento dello spettacolo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)