Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Gettoni e giustificazioni, novità congelate ad Alghero
S.A. 18 marzo 2015
Gettoni e giustificazioni, novità congelate ad Alghero
Dopo tre riunioni della competente commissione, mercoledì sera la decisione: documento targato 5 Stelle formalmente sospeso e nessuna discussione in consiglio comunale
Gettoni e giustificazioni, novità <i>congelate</i> ad Alghero

ALGHERO - Si riunisce per la terza volta la competente commissione consiliare presieduta da Elisabetta Boglioli, nel tentativo di trovare un accordo tra le differenti posizioni che separano partiti e singoli consiglieri comunali circa la possibilità di rivedere, al ribasso, il gettone di presenza spettante per riunioni di consiglio e commissione, ma il risultato è un nulla di fatto. Il documento targato 5 Stelle è stato formalmente sospeso per volontà unanime dei commissari, con l'intento di far rientrare la discussione in un più ampio dibattito sulla spending review comunale.

La proposta dei consiglieri 5 Stelle di tagliare il gettone dagli attuali 99 euro a 43,07 euro, un cavallo di battaglia nazionale per il Movimento di Beppe Grillo che sulla lotta agli ipotetici sprechi e il taglio degli stipendi dei politici ne ha fatto uno dei punti fermi di propaganda, aveva riacceso la discussione che vede, da sempre, posizioni molto diverse tra i 25 inquilini di via Columbano. L'argomento, infatti, più di altri si presta a formidabili contrapposizioni e strumentalizzazioni.

L'occasione secondo alcuni poteva servire anche per equiparare il trattamento oggi riservato ai dipendenti (pubblici o privati) ai liberi professionisti. Dipendenti che godono, come previsto dalla normativa regionale ma non da quella nazionale, della possibilità di richiedere la giustificazione per l'intera giornata lavorativa in cui si svolge l'adunanza, ed eventualmente il rimborso (qualora il datore di lavoro privato ne facesse richiesta). Giustificazione - come confermato dallo stesso segretario generale del Comune di Alghero [LEGGI] - richiesta e rilasciata perfino ai consiglieri poi risultati assenti al momento dell'appello in aula.

Lo stesso sindaco Mario Bruno in occasione di un recente consiglio comunale aveva sottolineato una volta di più l'incongruenza tra la legge regionale e il Testo Unico degli Enti Locali in materia di permessi, chiedendo un autorevole intervento degli stessi consiglieri affinché certe situazioni di anomalia fossero normate e reinterpretate. La discussione, per ora, è rimandata.

Nella foto: i due consiglieri 5 Stelle, Ferrara e Porcu
24/11/2025
Via ai criteri di riparto del contributo straordinario da 20 milioni di euro destinato alla ricapitalizzazione delle società in house di Province e Città Metropolitane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)