Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteAmministrazione › A Sassari la promozione della donazione parte dall´anagrafe
S.I. 24 marzo 2015
A Sassari la promozione della donazione parte dall´anagrafe
Diciassette Comuni pronti a formare i loro dipendenti perché abbiano le conoscenze di base relative al processo di donazione degli organi e tessuti e accrescano la consapevolezza del loro ruolo nella promozione della donazione.
A Sassari la promozione della donazione parte dall´anagrafe

SASSARI – Diciassette Comuni pronti a formare i loro dipendenti perché abbiano le conoscenze di base relative al processo di donazione degli organi e tessuti e accrescano la consapevolezza del loro ruolo nella promozione della donazione. Sono gli obiettivi del corso di formazione per ufficiali dell'anagrafe che si terrà venerdì 27 marzo a Sassari. L'incontro è organizzato dal Centro regionale trapianti in collaborazione l'Aido gruppo intercomunale Sassari-Ittiri e con il comune di Sassari e altri 16 amministrazioni comunali del Sassarese.

L'incontro, in programma alle ore 10 nei locali della biblioteca comunale di piazza Tola, affronterà numerosi temi, dalla diagnosi di morte encefalica alla normativa che regola l'espressione di volontà di donazione da parte dei cittadini, con una attenzione ai principali quesiti della popolazione riguardo a questi argomenti. Il corso, inoltre, mira a fornire le istruzioni operative per la registrazione della dichiarazione di volontà negli uffici anagrafe dei comuni.

«Diamo seguito a quanto ci siamo impegnati a fare – afferma l'assessore per le Politiche per l'innovazione, servizi informativi, personale e Punto città Luigi Polano – convinti dell'utilità di raccogliere le volontà dei cittadini nel momento in cui vengono rilasciate le carte di identità. Questo incontro, così come questo passo che viene realizzato dal nostro Comune e dagli altri ha un significato enorme. Auspichiamo possa esserci un aumento delle dichiarazioni che rappresentano un momento di alta civiltà, anche in considerazione di questa ampia condivisione da parte di numerosi comuni. Questa è un momento di formazione che sarà seguito dall'effettiva attivazione del servizio, prevista in tempi brevissimi», conclude l'assessore Polano.

I servizi anagrafe che aderiscono al corso, oltre quello del Comune di Sassari, sono quelli dei Comuni di Alghero, Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Ittiri, Monteleone Rocca Doria, Muros, Olmedo, Ossi, Ploaghe, Putifigari, Romana, Tissi, Uri, Usini, Villanova Monteleone. Tra i docenti saranno presenti il coordinatore regionale trapianti del Crt Carlo Carcassi, il responsabile coordinamento regionale delle donazioni e prelievi d’organi e tessuti Ugo Storelli, la coordinatrice prelievi organi e tessuti, presidio ospedaliero di Sassari “Annunziata Sassari” Lidia Doddo, la coordinatrice medica del Crt Francesca Zorcolo e il presidente dell'Aido Paolo Pettinao.
14:47
Tensioni alle stelle a Porta Terra dove, tra i numerosi problemi all´ordine del giorno, il sindaco era chiamato a mediare tra opposte fazioni per la scelta del vicesegretario dopo il prematuro addio del dottor Ara, in servizio a Oristano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)