«Nessuna novità sul futuro dei lavoratori della Miniera di Olmedo. L’incontro di oggi si è risolto con un nulla di fatto», ha dichiarato il segretario territoriale dell’Ugl Chimici Sassari Simone Testoni
ALGHERO - «Nessuna novità sul futuro dei lavoratori della Miniera di Olmedo
[LEGGI]. L’incontro si è risolto con un nulla di fatto
[LEGGI]». Così il segretario territoriale dell’Ugl Chimici Sassari Simone Testoni al termine della riunione che si è tenuta ieri (giovedì) all’Assessorato all’Industria della Regione Autonoma della Sardegna
[LEGGI] [LEGGI].
«Abbiamo cercato di far tornare l’azienda sui suoi passi, ma la "S&B Industrial Minerals" - ha aggiunto - ha confermato nuovamente l’intenzione di voler bloccare le attività della miniera. I sindacati e la Regione hanno comunque chiesto all’azienda di trovare strumenti alternativi alla procedura di mobilità ed ora attendiamo che l’amministrazione comunichi la sua decisione. Ora – ha concluso - aspettiamo la convocazione di un nuovo incontro per capire le reali intenzioni dell’azienda e faremo tutto il possibile per difendere il futuro dei lavoratori».
Sempre giovedì si sono tenuti i consigli comunali aperti di molti dei comuni del territorio Sassarese, con i sindaci in prima linea a esprimere vicinanza e solidarietà ai 35 lavoratori che saranno messi in prcedura di mobilità [
GUARDA]. Lo stesso messaggio è arrivato dal presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau [
LEGGI].
Nella foto: il segretario territoriale dell'Ugl Chimici Simone Testoni