Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteInquinamento › «E.On deve rispondere del disastro ambientale»
M. P. 23 aprile 2015
«E.On deve rispondere del disastro ambientale»
Il Gruppo Intervento Giuridico ha inoltrato alla Procura della Repubblica una segnalazione sull’opportunità di aprire una procedura per l’accertamento della responsabilità E.On sull´inquinamento
«E.On deve rispondere del disastro ambientale»

PORTO TORRES - «E’ ora di difendere fino in fondo un intero territorio e il suo popolo inquinato». Così Stefano Deliperi, il responsabile dell'Associazione ecologista Gruppo Intervento Giuridico onlus, che ha inoltrato (22 aprile 2015) alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari una specifica segnalazione concernente l’opportunità di aprire una procedura per l’accertamento della responsabilità del Gruppo E.On. in relazione ai gravissimi fatti di inquinamento ambientale presso lacentrale termoelettrica di Fiume Santo (Comuni di Sassari e di Porto Torres).

Infatti, il decreto legislativo n. 231 del 2001 introduce nel nostro Ordinamento ipotesi di responsabilità amministrativa delle società e degli enti, qualora si tratti di reati compiuti nell’interesse o a vantaggio della società/ente (art. 5), in particolare in relazione alla commissione di reati ambientali (art. 25 undecies). Nel caso di apertura della procedura relativa alle società di gestione (E.On. Italia s.p.a. ed E.On. Produzione s.p.a.), essa sarebbe riunita al procedimento penale già aperto presso il Tribunale di Sassari e che ha visto la recente adozione di misure cautelari nei confronti dei dirigenti operativi e analisti quali Marco Bertolino, Salvatore Signoriello, Paolo Venerucci, Livio Russo e Alessandro Muscas.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus è costituita parte civile, grazie all’ apporto dell’avvocato Guido Rimini del Foro di Sassari, nel dibattimento penale relativo alla marea nera che nel gennaio 2011 inquinò il Golfo dell’Asinara a causa dell’ingente sversamento di olio combustibile in mare proprio dagli stessi impianti energetici.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)