Stefano Idili
7 maggio 2015
Immondizia a Cagliari: «pessimo biglietto da visita»
Protesta e indignazione da parte di alcuni cittadini di Cagliari riguardo la pessima condizione dell´igiene urbano nelle zone più trafficate del capoluogo sardo. Commento critico verso l´amministrazione Zedda da parte del consigliere forzista Schirru

CAGLIARI - Protesta e indignazione da parte di alcuni cittadini di Cagliari riguardo la pessima condizione dell'igiene urbano nelle zone baricentriche del capoluogo sardo. Ciò anche in relazione al sempre maggiore numero di villeggianti che si recano in città per visitare le bellezze storiche, culturali e naturali.
Ma, sempre più spesso, ci si imbatte in situazioni poco decorose che fanno scattare l'allerta dei residenti e non solo. «Pessimo biglietto da visita per una città che si definisce turistica. La miopia dell'amministrazione rovina la città e il degrado è ormai un fenomeno dilagante», così commenta il consigliere comunale di Forza Italia Stefano Schirru il cumulo di rifiuti fuori dai cassonetti lungo il Corso Vittorio Emanuele II all'altezza dell'arco di Palabanda.
Non solo una questione estetica, ma anche igienica. Infatti il fetore che sprigionano gli ammassi di buste, con anche resti di cibo provenienti evidentemente dai ristoranti della zona, pregiudica ancora ancora di più la volontà di offrire un aspetto decoroso e degno del centro di Cagliari.
Nella foto: la zona oggetto della denuncia in via Corso Vittorio Emanuele
|