Alessandro Bianchi
12 maggio 2015
L'opinione di Alessandro Bianchi
Nuorese tra gloria e polemiche elettorali
In un panorama cittadino fatto di numerose associazioni e società delle quali non sempre si riesce a soddisfare le richieste, nei confronti della Nuorese Calcio c'è sempre stata attenzione e promesse mantenute. Sempre. Allo stadio Frogheri sono stati eseguiti importanti lavori di riqualificazione: messa in sicurezza di opere murarie ed impianti elettrici, rifacimento del manto erboso, prove di carico per la messa a norma della tribuna e ulteriori lavori da eseguire nella stagione estiva, per un totale di oltre 400 mila euro.
Alla Nuorese è stata inoltre manifestata la possibilità di avere a disposizione, per gli allenamenti, il campo dell'ex Artiglieria. Ma non basta. L'Amministrazione ha anche attivato tutte le interlocuzioni possibili per risolvere i problemi della fornitura idrica. Insomma l’amministrazione ha risolto tantissimi problemi e sperava che almeno l’acqua venisse pagata.
La Nuorese, così come tutte le associazioni sportive che rappresentano Nuoro nelle diverse discipline, sono e saranno un patrimonio della Città e mai del singolo e permettono, insieme e non una discapito dell’altra, di essere ambiziosi nel progettare il futuro. All'ex presidente Artedino, agli atleti e a tutta la Società va il ringraziamento per il lavoro svolto e i prestigiosi risultati raggiunti; facciamo solo notare che mai il glorioso nome della Nuorese era stato maldestramente inserito in sterili ed inaccettabili polemiche elettorali. Nonostante ciò, se e quando decidesse di riparlare di sport, sappia che le porte del Comune saranno sempre aperte con la serietà e la disponibilità anche personale che da sempre abbiamo garantito.
* sindaco di Nuoro e ricandidato
|