Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteInquinamento › Pneumatici fuori uso: campagna recupero a La Maddalena
S.A. 14 maggio 2015
Pneumatici fuori uso: campagna recupero a La Maddalena
L’evento di raccolta straordinaria gratuita a La Maddalena è uno degli appuntamenti della campagna europea Let’s Clean Up Europe contro il littering
Pneumatici fuori uso: campagna recupero a La Maddalena

OLBIA - L’associazione Marevivo e il Consorzio EcoTyre hanno recuperato gli pneumatici fuori uso (PFU) abbandonati a terra e a mare a La Maddalena, nell’ambito della seconda edizione di "PFU Zero nelle Isole Minori", con la collaborazione del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Federparchi-Europarc Italia e il Corpo Forestale dello Stato e in collaborazione con l’ANCIM-Associazione Nazionale Comuni Isole Minori e la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera. L’evento di raccolta straordinaria gratuita a La Maddalena è uno degli appuntamenti della campagna europea Let’s Clean Up Europe contro il littering (l’abbandono di rifiuti nell’ambiente).

Hanno partecipato Fabio Canu, vice Sindaco e assessore all’Ambiente di La Maddalena, Giuseppe Bonanno, presidente Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena e Ciro Pignatelli, direttore dell’Ente Parco. Tra gli altri anche: Alessandro Petri, comandante Capitaneria di Porto di La Maddalena, Claudio Confalonieri, comandante Scuola Sottufficiali M.M. La Maddalena, Carmen Di Penta, direttore Generale di Marevivo, ed Enrico Ambrogio, presidente di EcoTyre.

Grazie al prezioso lavoro della divisione sub di Marevivo e del Nucleo SDAI (Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi) della Marina Militare sono stati individuati e raccolti gli pneumatici che giacevano in fondo al mare nella zona del porto dell’isola sarda. Nel frattempo, sulla banchina, Gummy, la mascotte di EcoTyre, ha spiegato agli alunni dell’Istituto Comprensivo de La Maddalena e Palau l’importanza di una corretta gestione degli PFU e quanto il recupero di questi rifiuti sia necessario per la salvaguardia dell’ambiente e in particolare del mare e dei suoi abitanti.

Nella foto: un momento della giornata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)