Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaUrbanistica › Psr, senza Puc finanziamenti a rischio
Red 5 giugno 2015
Psr, senza Puc finanziamenti a rischio
1 miliardo e 308 milioni di euro per lo sviluppo rurale (PSR) della Regione Sardegna, disponibili per i 7 anni di programmazione tra il 2014 e il 2020. Ma senza il Piano urbanistico approvato sarà difficile poter attingere ai finanziamenti comunitari per l´agro di Alghero
Psr, senza Puc finanziamenti a rischio

ALGHERO - 1 miliardo e 308 milioni di euro per lo sviluppo rurale (PSR) della Regione Sardegna, disponibili per i 7 anni di programmazione tra il 2014 e il 2020. Un fiume di denaro la cui destinazione è la promozione e il rilancio del settore agricolo sardo. Il problema a cui quasi certamente andrà incontro il territorio del comune di Alghero però, sarà quello di non poter sfruttare appieno le grandi possibilità offerte dalla Comunità europea a causa della mancata approvazione del Piano urbanistico Comunale (cosa peraltro giù avvenuta in passato con numerose linee dei vecchi Piani Operativi Regionali).

Un fatto questo sottolineato di recente dai comitati dell'agro algherese: Le criticità più eclatanti emerse sono state l'impossibilità di investire in agricoltura da parte dei giovani imprenditori agricoli algheresi e di migliorare la propria dotazione infrastrutturale da parte degli imprenditori esistenti poiché, senza il Puc approvato, non è possibile realizzare ex novo strutture adibite all'agricoltura. «La soluzione - sottolineano - sta nell'approvazione anticipata del Piano di Conservazione e Valorizzazione della Bonifica, per il quale, da Cagliari, sono ultimamente arrivate delle aperture».

Altre criticità importanti trattate hanno riguardato le ristrutturazioni degli immobili all'interno delle borgate e la manutenzione delle strade, ora passati di proprietà, da Laore, all'ufficio demanio e patrimonio della Regione Sardegna. Tra le misure del PSR sono previsti fondi anche per questo e i Comitati dell'agro «desiderano che il Comune sia pronto per sfruttare qualsiasi opportunità offerta dal piano per il rilancio del territorio, oramai gravato da decenni di incuria» sottolineano in una nota inviata alla stampa.
14:52
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)