Mariangela Pala
23 giugno 2015
Debutta il Consiglio a Porto Torres Lunedì 29 giugno prima seduta
Dopo l’insediamento del sindaco Sean Wheeler che ha preso le chiavi del municipio presso il Palazzo del Marchese, il debutto del nuovo Consiglio comunale previsto per lunedì 29 giugno alle ore 17.30

PORTO TORRES - Dopo l’insediamento del sindaco Sean Wheeler che ha preso le chiavi del municipio presso il Palazzo del Marchese, il debutto del nuovo Consiglio comunale previsto per lunedì 29 giugno alle ore 17.30 (eventuale seconda convocazione alle ore 18). La prima adunanza ricca di formalità si aprirà con l’esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità del Sindaco eletto direttamente e dei consiglieri comunali, seguita dalla lettura della proclamazione degli eletti.
Tra gli argomenti all’ordine del giorno la presa d’atto delle dimissioni del Consigliere Massimo Mulas e la surroga con il consigliere, primo degli eletti, Alessandro Carta. Dopo il giuramento di fedeltà del Sindaco alla Costituzione Italiana, ci sarà la presa d’atto di nomina dei componenti la nuova Giunta e del Vicesindaco, anche se il sindaco non ha ancora sciolto la riserva sugli assessori che comporranno l’esecutivo comunale.
Si sta procedendo per gradi. Resta una casella vuota – quella dell’assessore dell’area ambiente – per completare lo schema a cinque come preannunciato. Per chiudere il quadro è stata indetta una selezione per individuare un esperto in normativa ambientale in possesso del titolo di laurea di Giurisprudenza. Per candidarsi è necessario inviare il curriculum personale all'indirizzo mail del Movimento entro le ore 20 di giovedì 25 giugno. Tutti i candidati dovranno sottoscrivere gli impegni già elencati nel vecchio bando assessori, rintracciabile nelle pagine del meet up alla voce "bando Assessori", tralasciando la parte delle modalità di selezione che al momento non sono vincolanti. Successivamente verranno convocati per un colloquio conoscitivo.
Manca ancora l’ultimo tassello a cui si unisce la curiosità sulla nomina degli assessori donne, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento, anche in questo caso con arrotondamento aritmetico. Tale percentuale, a garanzia della rappresentanza di genere, si calcola sul numero complessivo dei componenti della Giunta, compreso il sindaco. Oggetto del consiglio anche l’elezione del Presidente del Consiglio e della Commissione elettorale comunale. Sui gettoni di presenza percepiti dai consiglieri comunali per la presenza ai lavori del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari, oltre che per gli amministratori e i componenti esterni la giunta, si mantengono invariati gli importi al fine di assicurare l’invarianza della spesa deliberata dal Consiglio.
|