Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteServizi › Porto Torres, fondi Regione: servizio civico per il decoro
Mariangela Pala 24 giugno 2015
Porto Torres, fondi Regione: servizio civico per il decoro
Nei giorni scorsi a Porto Torres è stato attivato il nuovo turno del Servizio civico, un progetto strutturato dai Servizi sociali comunali e finanziato dalla Regione Sardegna
Porto Torres, fondi Regione: servizio civico per il decoro

PORTO TORRES - La Regione Sardegna dal 2013 promuove la realizzazione di interventi attraverso un “programma sperimentale di contrasto delle povertà estreme”, finalizzato ad assicurare un reddito minimo alle famiglie e alle persone in condizioni di accertata povertà. Nei giorni scorsi a Porto Torres è stato attivato il nuovo turno del Servizio civico, un progetto strutturato dai Servizi sociali comunali ed eseguito dalla società Multiservizi Porto Torres. Gli addetti stanno già intervenendo in diversi quartieri e sulla litoranea. Dal mese di settembre sono state circa 120 le persone che hanno potuto ricevere un sussidio in cambio di prestazioni lavorative nel settore del decoro urbano e verde pubblico.

I fondi, vincolati, vengono stanziati dalla Regione Sardegna nell’ambito del Programma per la realizzazione di interventi di contrasto delle povertà estreme. Il progetto è finalizzato al reinserimento sociale mediante l’assegnazione di un impegno lavorativo a persone appartenenti a nuclei familiari in condizione d’indigenza economica. Il programma si ispira infatti ai principi della promozione e della valorizzazione delle risorse individuali e familiari ai fini del reinserimento sociale delle persone.

Sarà compito del Comune verificare che il trasferimento monetario sia effettivamente destinato a superare le concrete situazioni di povertà facendo ricorso, per la gestione dell’intervento e se necessario, all’amministratore di sostegno, al fine di garantire l’effettivo utilizzo della prestazione a beneficio di tutto il nucleo familiare. Nel 2013 e nel 2014 sono stati stanziati quasi 145mila euro, mentre per l’ultima annualità sono disponibili 220mila euro. Ogni addetto viene impiegato per un periodo di tre mesi, con un sussidio di 400 euro al mese e un impegno di dieci ore a settimana. La graduatoria è stata stabilita attraverso un bando pubblico promosso lo scorso anno.

Ventotto persone stanno svolgendo per due volte a settimana interventi in diverse zone di Porto Torres, occupandosi dello sfalcio dell’erba presente lungo le strade cittadine, della pulizia dei parchi e della fascia costiera. Sono stati effettuati interventi nella Zona 167, al Villaggio Verde e sul Lungomare, mentre le operazioni di pulizia sono in corso in questi giorni nella zona C1/2 e nella pista ciclabile. In considerazione delle segnalazioni arrivate da tanti cittadini, la Multiservizi impiegherà gli addetti del servizio civico anche nella rimozione periodica della sporcizia dalle spiagge e dalle aree verdi adiacenti.
23/8/2025
Ufficiale la presa in servizio, dal 4 e dal 15 settembre, delle dottoresse Alessia Cossu e Giovanna Tanda, con ambulatorio entrambe in città. Orari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)