Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaPolitica › Progetti strategici, Paci a Sassari. 15 milioni per il centro storico
S.A. 3 luglio 2015
Progetti strategici, Paci a Sassari
15 milioni per il centro storico
La proposta progettuale prevede un intervento integrato di riqualificazione urbana della parte bassa del centro storico di Sassari, in particolare nei rioni San Donato, Sant´Apollinare e zone adiacenti, per esempio la valle del Rosello
Progetti strategici, Paci a Sassari. 15 milioni per il centro storico

SASSARI - A Sassari parte ufficialmente la programmazione territoriale. Oggi (venerdì) l'assessore della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci ha presentato al sindaco Nicola Sanna e agli altri sei dell'area vasta (Alghero, Porto Torres, Castelsardo, Sennori, Sorso, Stintino), insieme al partenariato socio-economico capitanato dalla Camera di Commercio, quella che è di fatto la declinazione sul territorio della programmazione unitaria dei fondi gestita dalla Cabina di Regia regionale. Con gli stessi principi guida: visione unitaria e strategica dei progetti, individuazione di tutti i fondi disponibili per utilizzarli contemporaneamente, proposte messe a punto da Unioni dei Comuni e non dai singoli.

E con un principio di fondo fortemente innovativo: non è la Regione che porta i progetti nei territori ma sono i territori che, attraverso la manifestazione d'interesse che non ha scadenza e può essere presentata fino alla fine della legislatura, dicono alla Regione quali sono i progetti su cui vogliono puntare per lo sviluppo locale. La firma dell'Iti, Investimento territoriale integrato, è prevista per fine luglio, dopo quella con Cagliari a giugno e con Olbia prevista per ottobre.

15 milioni per Sassari. La proposta progettuale prevede un intervento integrato di riqualificazione urbana della parte bassa del centro storico di Sassari, in particolare nei rioni San Donato, Sant'Apollinare e zone adiacenti, per esempio la valle del Rosello. L'obiettivo dell'investimento è affrontare l'impoverimento delle funzioni urbane di quelle zone rivitalizzandole dal punto di vista sociale, culturale, economico, ambientale e restituendo allo stesso tempo a questa parte di città la sua centralità. In particolare si vuole promuovere l'innovazione sociale e l'aggregazione per creare opportunità di lavoro e combattere l'emarginazione: in programma ci sono per esempio il recupero dell'ex Mercato Civico per realizzare un "Polo civico del gusto, delle arti e dei mestieri manuali" che promuova enogastronomia e artigianato, un nuovo percorso museale "La Festa dei Candelieri", un parco urbano nelle aree della Valle del Rosello. "Gli Iti sono strumenti specifici di investimento territoriale - dice l'assessore Paci - nel caso di Sassari si tratta di interventi nel centro storico, di forte impronta e carattere sociale, che puntano alla rivitalizzazione e riqualificazione della zona centrale della città. E su queste tematiche l'Unione Europea sta programmando molte risorse".

Nella foto: l'assessore Raffaele Paci e il sindaco Nicola Sanna
18:00
E´ lei la vicesegretaria del Partito democratico sardo. Oggi la presentazione durante la prima assemblea del "nuovo" corso Dem. In direzione: Pietro Cocco, Emiliano Deiana, Fabrizio Fenu, Antonello Lullia, Luca Pirisi, Elsa Ranno, Franco Sabatini, Martina Dell’oro, Anna Maria Busia
16/10/2025
L´appuntamento è dal 22 al 24 ottobre. Arriveranno i giovani delegati dei 111 Circoli degli emigrati sardi nel mondo, di età compresa tra i 20 ed i 41 anni. Sarà presente la Presidente della Regione Alessandra Todde, che aprirà la sessione istituzionale del 24 ottobre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)