S.A.
7 luglio 2015
Forza Italia riemerge con Andrea Delogu
La nomina è avvenuta lunedì durante l'assemblea che ha individuato nell´ex presidente della Meta il coordinatore del gruppo azzurro. Da capire ancora quale sarà il futuro del movimento politico creato da Silvio Berlusconi

ALGHERO - Dopo la doppia sconfitta elettorale alle amministrative del 2012 e 2014, le incertezze nazionali sul futuro del movimento politico creato da Silvio Berlusconi, Forza Italia si riorganizza ad Alghero. Andrea Delogu nominato nuovo portavoce locale del partito. La nomina è avvenuta ieri (lunedì) durante una partecipata assemblea che ha individuato nell'ex presidente della Fondazione Meta, molto vicino alle posizioni del consigliere regionale Marco Tedde, il coordinatore del gruppo azzurro con l'obiettivo di «traghettare Forza Italia verso i congressi e la nomina democratica degli organismi dirigenti, creando fin da ora una struttura che supporti il lavoro dei consiglieri comunali e realizzando un ponte dialettico e di collaborazione con la comunità algherese».
L'altro mandato per Delogu sarà quello di «lavorare fin da oggi assieme ai partiti tradizionalmente alleati per avviare un percorso di ricostruzione della coalizione di centrodestra e coinvolgere tutta l’area moderata per stare al fianco dei gruppi consiliari». Durante l'incontro i forzisti hanno discusso i temi che oggi dominano la scena politica algherese. Ai “raggi X” l'azione amministrativa dell’amministrazione Bruno, ritenuta «inadeguata, priva di concretezza e basata su una comunicazione irreale ed a volte surreale fatta di sterili annunci»: dall’«aumento del carico tributario per le famiglie e le imprese»; al «bluff dell’integrazione dei Rom»; fino allo «sconsiderato trattamento riservato ai commercianti che utilizzano il suolo pubblico».
Grande attenzione è stata riposta dai numerosi intervenuti anche al nuovo servizio di igiene urbana «che continua ad essere una chimera dall’epoca Lubrano, allo scadimento del decoro urbano, alla scarsa considerazione riservata dal Sindaco all’apparato burocratico comunale, allo stato di sofferenza di Meta, di Alghero in house e di Secal». Da Forza Italia anche un assist all'Udc, ex alleato di governo e oggi nella maggioranza di centro-sinistra in cui «l’emergere delle sue irrisolvibili contraddizioni - sottolineano gli azzurri berlusconiani - la portano a non valorizzare le proposte dell'Udc». Dai sostenitori e i dirigenti «è emersa la necessità di un ruolo più determinato del partito e l’esigenza di dar vita ad una sua autorevole rappresentanza» trovata in Delogu, alla guida per qualche anno della Fondazione che si occupa della gestione degli eventi culturali e turistici in città.
Nella foto: Andrea Delogu
|