Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Progetto Nuraghe: De Marco gela Ligas
Mariangela Pala 7 luglio 2015
Progetto Nuraghe: De Marco gela Ligas
No del Presidente del Consiglio Loredana De Marco alla richiesta presentata dal capogruppo Costantino Ligas sulla convocazione conferenza dei capigruppo sul Progetto Nuraghe
Progetto Nuraghe: De Marco <i>gela</i> Ligas

PORTO TORRES - Il Presidente del Consiglio Loredana De Marco in merito alla richiesta presentata dal capogruppo del Partito sardo d’azione, Costantino Ligas [LEGGI], sulla necessità di portare l’argomento “Progetto Nuraghe” in conferenza dei capigruppo, al fine di supportare il sindaco Sean Wheeler nel determinare una posizione che rispecchi una volontà convalidata dalla collegialità del Consiglio comunale, risponde con un secco no. De Marco informa i capigruppo consiliari che «l’Amministrazione consapevole dell’importanza strategica della materia posta all’esame del tavolo istituzionale, sarà presente giovedì 9 luglio alla Conferenza di servizi presso il Ministero dell’Ambiente.

All’incontro parteciperà l’Assessore all’ambiente, Cristina Biancu e l’Avvocato dell’Ente, Fabrizio Bionda. Il Sindaco, unitamente alla struttura tecnica, parteciperà alla riunione in videoconferenza», si legge nel documento . In occasione della conferenza si parlerà del “Progetto Nuraghe” presentato dalla società Syndial autorizzata alla realizzazione delle bonifiche. Il Presidente del Consiglio ritiene «alla luce di quanto sopra esposto non indispensabile la riunione dei capigruppo per sollecitare la partecipazione dell’Amministrazione al tavolo di lavoro di cui trattasi».

L’incontro presso il Ministero sarà occasione per il comune di Porto Torres per esprimere il proprio parere sulla validità del progetto e sui tempi di realizzazione delle bonifiche, in particolare della zona industriale in cui sorge la discarica di Minciaredda. Il Progetto Nuraghe assegnato al Gruppo Astaldi, prevede interventi di bonifica nei siti dove sono stoccate le Palte fosfatiche e le Peci fenoliche Dmt, inoltre è previsto il trattamento dei terreni da bonificare e lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle demolizioni, ma in primis si valuterà l’intervento di bonifica della cosiddetta “collina dei veleni” .

Ligas aveva ritenuto opportuno l’incontro con i capigruppo per informare il Consiglio comunale, nella sua interezza, sulle varie fasi autorizzative dell’intera percorso progettuale: dalla presentazione della pratica alla fase di avvio dell’istruttoria tecnica, ora in fase avanzata. Nella lettera il Presidente De Marco sottolinea la volontà di convocare una conferenza capigruppo per informare la massima Assise dell’esito della giornata di lavoro presso il Ministero, e per organizzare i prossimi lavori consiliari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)