Red
13 luglio 2015
Partiti e consiglieri: «fiducia» 16, 17, 18 e 20 luglio aula
DOCUMENTO | La coalizione si stringe attorno a Mario Bruno e rinnova l´invito ad amministrare coesi, chiedendogli di ritirare le dimissioni presentate nelle mani del Segretario generale. Di seguito il documento integrale a firma di tutti i rappresentanti dei partiti di maggioranza

ALGHERO - Vicina a risolversi in poco più di 72 ore la crisi politico-amministrativa della maggioranza ad Alghero. I consiglieri e i gruppi politici che solo un anno fa avevano vinto le elezioni si stringono attorno al sindaco Mario Bruno e rinnovano l'invito ad amministrare coesi. Nei prossimi giorni intanto le prime improrogabili scadenze: 16 e 17 luglio (Bilancio di Previsione), 18 e 20 luglio (Rendiconto 2014). Ecco il documento integrale a firma di Gavino Tanchis (Per Alghero), Antonello Usai (Udc), Giuseppe Fadda (Democratici per Alghero), Elias Vacca (Sinistra Civica), Gianni Cherchi (Upc).
Le forze di coalizione, nelle loro rappresentanze politiche e consiliari tutte, ribadiscono piena e incondizionata fiducia al Sindaco Mario Bruno e la ferma intenzione di proseguire nell’attuazione del programma politico-amministrativo con il quale si sono presentate alla città. L'assenza del numero legale in aula nell'ultima seduta rappresenta un fatto grave, ma non imputabile a criticità di carattere politico, quanto piuttosto alla somma di singoli impedimenti che hanno coinvolto alcuni. La rinnovata consapevolezza delle responsabilità connesse al ruolo istituzionale da ciascuno rivestito, che accomuna tutta la coalizione e i singoli consiglieri, rilancerà l’azione ed il ruolo del Consiglio a cominciare dalle sedute prossime nell’ambito della sessione di bilancio. Chiediamo pertanto al Sindaco di ritirare le dimissioni presentate nelle mani del Segretario Generale. Diamo atto dell’enorme impegno profuso dal Sindaco e dalla Giunta che trova riscontro e apprezzamento in tutta la coalizione e in città, nella convinzione che oltre alle emergenze si siano gettate importanti basi per quella svolta nel metodo e nei contenuti, con azioni e decisioni importanti e di prospettiva di cui Alghero aveva bisogno. Ne sono esempio la ricostituzione dell’ufficio programmazione e le prime progettualità avviate per reperire risorse regionali e europee, ladiscussione sulle linee guida del PUC in commissione, le politiche per la casa, il centro per il lavoro e l'imprenditorialità che verrà insediato entro fine anno a Lo Quarter, i finanziamenti ricevuti nell'ambito del progetto Iscola per la ristrutturazione delle scuole cittadine, l'iter di aggiudicazione del servizio di igiene urbana sul quale si concentrano tante attese, il riordino della disciplina delle concessioni su area pubblica, la circonvallazione e il completamento delle rotatorie, il protocollo per le politiche familiari sottoscritto con la Provincia autonoma di Trento. L'approvazione del bilancio, inoltre, consentirà di sbloccare la spesa e dare ulteriore impulso ad azioni concrete: il bando per il rifacimento degli affacci a mare, il project per l'illuminazione pubblica, gli affidamenti per il decoro urbano, sono solo esempi di azioni concrete già avviate e che nel breve-medio periodo saranno tangibili in maniera più evidente a tutti. La coalizione tutta intende sostenere con fermezza questa importante attività, impegnandosi a dare nuovo slancio all'attività del Consiglio Comunale e della Giunta, in un’ottica di massima collaborazione e unità di intenti che porterà entro un mese all’approvazione in Consiglio del bilancio di previsione e del rendiconto, del documento unico di programmazione che contiene il cronoprogramma che intendiamo rispettare, delle linee guida del PUC e dei piani industriali di Secal e di Alghero in House; contemporaneamente assume l’impegno di migliorare l’operatività delle commissioni consiliari e di completare a brevissimo termine la compagine assessoriale.
Nella foto: i consiglieri di maggioranza ad Alghero
|