Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteInquinamento › Spano: «nuovo imput su bonifiche Syndial a Porto Torres»
Mariangela Pala 24 luglio 2015
Spano: «nuovo imput su bonifiche Syndial a Porto Torres»
Ulteriore passo in avanti con le procedure di bonifica e messa in sicurezza dei siti industriali Syndial grazie al “Tavolo bonifiche”, tenutosi mercoledì scorso tra Regione Sardegna ed Eni
Spano: «nuovo imput su bonifiche Syndial a Porto Torres»

PORTO TORRES - Ulteriore passo in avanti con le procedure di bonifica e messa in sicurezza dei siti industriali Syndial grazie al “Tavolo bonifiche”, tenutosi mercoledì scorso tra Regione Sardegna ed Eni, coordinato dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente. L’incontro, promosso dall’Assessore Donatella Spano tra Regione, Provincia, Arpas e l’azienda Syndial,- la società dell’Eni che dovrà realizzare le opere di risanamento ambientale nell’ex stabilimento petrolchimico di Porto Torres - ha riguardato lo stato di avanzamento degli interventi di bonifica e messa in sicurezza dei siti nazionali di Porto Torres, Assemini, Macchiareddu e San Gavino.

«A seguito dell’incontro con il ministro dell’Ambiente Maurizio Galletti, lo scorso 18 giugno a Roma - ha dichiarato l’assessore Spano - è scaturito un nuovo impulso per il risanamento del sito di interesse nazionale di Porto Torres e per lo svolgimento delle Conferenze dei Servizi (ben tre quelle programmate nel mese di luglio). Abbiamo ottenuto lo sblocco di 1 milione e 300mila euro per la bonifica dell'area dello stabilimento della Vinyls, oltre alla sburocratizzazione delle pratiche che impedivano le analisi a mare e siamo entrati nel merito del Progetto Nuraghe - che riguarda le bonifiche più grosse relative a Minciaredda, Palte fosfatiche, Peci e Taf - di cui sono venute al pettine le problematiche».

L’incontro con la Syndial ha avuto l’obiettivo di sollecitare l’azienda a fornire le delucidazioni che consentano al Ministero dell’Ambiente di arrivare all’approvazione degli interventi di bonifica. Ieri in seguito al sopralluogo nelle aree da bonificare per un confronto tra il nuovo Consiglio comunale di Porto Torres e Syndial, i responsabili dell’azienda autorizzata alle bonifiche si dichiaravano pronti a partire con gli interventi, bloccati dalla mancanza delle autorizzazioni da parte del Ministero. Nell’incontro con la Regione è stato raggiunto un ulteriore risultato che riguarda la bonifica della falda dello stabilimento di Porto Torres.

Gli Enti competenti infatti sono ora formalmente impegnati a rilasciare, entro il 15 di agosto, il parere istruttorio in merito all’ultimo aggiornamento del progetto presentato da Syndial. In ultimo, l’attenzione si è focalizzata sullo stato delle bonifiche dei siti di Assemini/Macchiareddu e San Gavino. La titolare della Difesa dell'Ambiente ha manifestato apprezzamento per il recente rilascio dei decreti di approvazione dei progetti di bonifica della maggior parte delle aree interessate. L’azienda entro settembre presenterà il cronoprogramma degli interventi ed è in procinto di dare avvio ai lavori.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)