Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ritorna Versatile: tutti gli eventi ad Alghero
S.A. 28 luglio 2015
Ritorna Versatile: tutti gli eventi ad Alghero
La manifestazione Versatile, giunta alla quinta edizione, sperimenterà per la prima volta ad Alghero il legame tra elettronica ambientale, proiezioni, live painting: da giovedì a domenica tutti gli eventi in città
Ritorna Versatile: tutti gli eventi ad Alghero

ALGHERO - Una finestra sulle tendenze musicali più cool e sulla commistione tra suoni e forme d’arte che provengono dalle culture alternative più all’avanguardia del pianeta. “Versatile” si rifà il look. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione realizzata da Primigenia di Stefano Idili fa un notevole passo in avanti. Dopo aver scandagliato in lungo e in largo il panorama mondiale rock e new wave, il giornalista e cultore musicale algherese ha deciso di trasformare l’evento ideato nel 2000 in un appuntamento in grado di stare al passo, sul piano musicale e non solo, con i principali festival europei. Il modello è il “Sonar”, appuntamento “iper trendy” dell’estate di Barcellona, considerata a buon diritto capitale mondiale per la quantità di festival di straordinario livello che ospita da qualche anno a questa parte.

Un riferimento, quello al Sonar e a Barcellona, per niente casuale: “Versatile” è all’opera da anni, attraverso i referenti ad Alghero della Generalitat de Catalunya, per avviare progetti comuni che coinvolgano anche la Riviera del Corallo. “Versatile 2015” sperimenterà per la prima volta ad Alghero il legame tra elettronica ambientale, proiezioni, live painting, elaborando in maniera autonoma un nuovo modo di concepire le arti visuali, la tecnologia applicata all’arte e la fusione di forme espressive così apparentemente differenti. Giovedì 30 luglio si parte da piazza Pino Piras, dove alle 20 prenderà forma “Here’s Versatile: arts and electronics”, progetto di Stefano Idili con Chili Visual, ossia il grafico Luca Ciabatti e il videomaker Gianfranco Fois, e il dj set di Saffronkeira, sardo, affermato nel panorama musicale mondiale. A seguire gli Apa, trio sassarese molto apprezzato dagli amanti del genere, e l’esordio in questa nuova veste, più “raccolta”, per Datch, dj e produttore algherese. Installazioni video-acustiche e l’originale live painting di Chiara LaFiùt coloreranno di suoni e immagini tutta la piazza.

Grazie al sostegno del Comune, della Fondazione Meta e della Regione, “Versatile” è un evento a ingresso libero. Anche venerdì 31 luglio quando dall’aperitivo in poi il ritmo del tramonto al Maracaibo, sulla spiaggia di San Giovanni, sarà scandito da due dei più noti dj della scenda da club, Vincenzo Recupito e Simone Lindiri. Saranno loro a selezionare la migliore musica house per godere dal litorale della seconda luna piena del mese. Sabato 1 agosto “Versatile” raddoppia. Il primo appuntamento è all’Arcafè con Spacetravel, ospite che arriva direttamente da Berlino. Già noto come Cherry, nato in Sardegna ma trapiantato nella capitale tedesca da diversi lustri, Spacetravel ha conquistato il definitivo successo con un progetto nuovo, con cui sta ottenendo ottime recensioni e ha scalato le classifiche, fino a diventare “resident dj” al Watergate, uno dei club più famosi per gli amanti della house music. Ma la notte continua al Ruscello con Acirne e Maura C insieme ancora a Spacetravel. Acirne, nome noto del mondo dell’elettronica, vive a Berlino e ha firmato di recente per l’etichetta Uponyou. Insieme a lei ci sarà Maura C., giovane dj oristanese che spopola in tutti i locali, le discoteche e i club dell’Isola. Per il gran finale, si unirà a loro Spacetravel. Quello al Ruscello è l’univo appuntamento a pagamento, per cui converrà prenotare l’ingresso.

Domenica 2 agosto “Versatile 2015” chiude i battenti in grande stile. Dal primo pomeriggio al Lazzaretto saranno protagonisti ancora i dj Vincenzo Recupito, Simone Lindiri e Maura C, mentre la sera il set conclusivo all’Arcafè sarà governato da Acirne. «Alghero e la Sardegna in generale possono diventare la sede stabile di eventi internazionali in grado di attrarre il turismo musicale», dice Stefano Idili. «Nel rispetto delle regole, dell’ambiente, del territorio e di chi lo abita – conclude – siamo convinti che ci sia bisogno di iniziative del genere, in grado di supportare e favorire la crescita culturale, economico-occupazionale e sociale della città e del territorio».
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
18:00
Domani, giovedì 28 agosto, sul palco del Baretto dalle ore 20. Un sound che graffia, accarezza e strizza l’occhio all’indie-rock anni ‘90 senza mai dimenticare l’oggi
16:00
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)