Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Chimica verde, Tedde (Fi): «ritardi su filiera agricola»
M. P. 4 agosto 2015
Chimica verde, Tedde (Fi): «ritardi su filiera agricola»
Mozione di Marco Tedde (Fi) in Consiglio regionale sui ritardi della filiera agricola e la cancellazione dal programma d’investimenti della realizzazione della centrale a Biomassa a Porto Torres
Chimica verde, Tedde (Fi): «ritardi su filiera agricola»

PORTO TORRES - «Proseguire il percorso tracciato nel 2011 e superare i ritardi relativi all’interazione con la filiera agricola». E’ quanto chiede l’opposizione in Consiglio regionale con una mozione (in allegato) sulla chimica verde che vede primo firmatario il vice capogruppo di Forza Italia, Marco Tedde. «Il piano – ricorda Tedde- nato con il protocollo siglato dalla Regione nel 2011 ha visto il contributo del territorio e fino al 2014 ha registrato una serie di progressi, quale la realizzazione del primo impianto e del centro ricerca, ma poi non è andato avanti nella parte riguardante la coltivazione del cardo, che rappresenta la materia prima per la nuova produzione».

Nelle sue dichiarazioni programmatiche – sottolinea l’ex sindaco di Alghero- il presidente Pigliaru manifestò l’intenzione di dare continuità al piano, ma poi non è stato conseguente per l’aspetto che attiene all’assenza di incentivi ed interventi regionali o comunitari di sostegno sotto il profilo economico, finanziario e fiscale». Secondo il consigliere regionale Tedde l’altra grave battuta d’arresto è stata la cancellazione dal programma d’investimenti della realizzazione della centrale a Biomassa integrata al sito industriale di Porto Torres.

«Chiediamo al presidente Pigliaru – evidenzia l’esponente azzurro- di adoperarsi affinché si possano sciogliere i nodi che in questo anno e mezzo hanno bloccato la prosecuzione del piano e un progetto di conversione avveniristico possa spiegare finalmente le vele per dare i risultati auspicati».
9/8/2025
L’iniziativa, promossa e coordinata dal Servizio Tutela della natura e Politiche forestali, rappresenta un tassello strategico dell’impegno dell’Assessorato nel contrasto al consumo di suolo e nella rigenerazione ecologica del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)