Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaMeteo › Tromba d'aria spazza via la Palafitta
Pierpaola Pisanu 16 settembre 2006
Tromba d'aria spazza via la Palafitta
E´in corso un sopralluogo del sindaco Marco Tedde per visionare l´entità dei danni provocati dalla bufera
Tromba d'aria spazza via la Palafitta

ALGHERO - In pochi minuti l’apocalisse. La bufera che ieri sera ha travolto Alghero ha causato parecchi danni. Durante il temporale che si è scatenato dopo le 18,00, una tromba d’aria ha attraversato la zona del Lido e della pineta di Maria Pia. Scoperchiate le due strutture dei bar-pizzeria che insistono sull’arenile, la Palafitta e la Conchiglia. La copertura lignea della Palafitta è stata spazzata via dalla furia del vento che ha messo a soqquadro l’intero locale. Brandelli di legno sono stati catapultati a decine di metri di distanza, disseminati ovunque per la pineta di Maria Pia. Ingenti danni anche nella struttura de La Conchiglia, dove la tromba d’aria ha praticamente ribaltato la veranda, ripiegandola verso l’alto. Sulla spiaggia ammucchiate dopo la tempesta sedie, tavolini e ombrelloni accatastati alla rinfusa. Il passaggio della bufera si è fatto sentire anche nel centro urbano. Sulla passeggiata di via Garibaldi le palme battute dal vento hanno lasciato sul pavimento un tappeto di fronde. In altre zone i fusti non hanno resistito e hanno ceduto alla furia del cono ventoso: alberi divelti ovunque hanno intasato le vie principali e secondarie nella parte più bassa della città colpita dalla traiettoria della tromba d’aria. Il fenomeno atmosferico ha tranciato cavi telefonici ed elettrici isolando gli impianti in diverse zone della città. E’ stato necessario interdire la circolazione veicolare nelle strade più colpite, impraticabili per allagamenti e per la presenza di alberi di grosse dimensioni in mezzo alla carreggiata. Grande dispiegamento di forze di sicurezza. Due squadre di vigili del fuoco hanno corso per tutta la notte da una parte all’altra della città per mettere in sicurezza fusti e cartelli stradali pericolanti e per sgomberare le vie. Mentre numerose pattuglie di vigili urbani hanno presidiato le strade per impedire l’accesso di veicoli nei tratti più rischiosi. Tra gli agenti impegnati nella direzione del traffico c’era anche la dirigente del servizio comunale di vigilanza Michela Cadau: «E’ un’emergenza – ha detto – tutte le forze sono in campo». Questa mattina si procederà alla conta dei danni che secondo una prima stima appaiono ingenti. Il sindaco Marco Tedde insieme alla stessa dirigente Cadau sta svolgendo un sopralluogo. Prima tappa sul litorale di Maria Pia per visionare con i propri occhi l’entità delle conseguenze provocate dalla tromba d’aria.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)