Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaPorto › Rifiuti al Porto, volontari al lavoro. E' corto circuito Regione-Comune
S.A. 21 agosto 2015
Rifiuti al Porto, volontari al lavoro
E' corto circuito Regione-Comune
L'assessore agli Enti Locali spiega che le responsabilità sulla pulizia dell'area portuale sono dell'ente locale, salvo poi smentire tutto qualche ora dopo con un comunicato congiunto. Volontari al lavoro
Rifiuti al Porto, volontari al lavoro. E' <i>corto circuito</i> Regione-Comune

ALGHERO - Alghero chiama Cagliari ma trova occupato. Nonostante Consorzio e Comune abbiano ribadito che la pulizia dell'approdo spetta alla Regione, è l'assessore agli Enti Locali a dire senza mezzi termini l'esatto contrario. Attraverso le pagine di un quotidiano regionale Erriu spiega che le responsabilità sono dell'ente locale. Salvo poi smentire tutto qualche ora dopo, quando da Sant'Anna arriva un comunicato congiunto che ribadisce: «l’area portuale è e resta di esclusiva competenza demaniale e gli interventi di rimozione dei rifiuti effettuati straordinariamente dall'Amministrazione comunale sono solo dettati dalle emergenze che si verificano nella zona a causa della presenza di decine di sacchetti di rifiuti imprudentemente abbandonati, pur in assenza di contenitori e cassonetti».

Da una parte «il Comune di Alghero garantisce il servizio di raccolta rifiuti e nettezza urbana al margine della zona demaniale portuale, con un efficiente posizionamento delle campane per il vetro e dei cassonetti per l'indifferenziato»; dall'altra «le affermazioni dell’Assessore agli Enti Locali della Regione sono state determinate, piuttosto, dal rammarico per la mancata approvazione da parte della Regione del Piano di gestione e raccolta rifiuti nel Porto». Dunque pace fatta tra Cristiano Erriu e l’assessore all’Ambiente del Comune di Alghero Raimondo Cacciotto. Ma il problema resta ed è la cosa più grave rispetto al battibecco tra due amministratori.

Poichè se è vero che la competenza è della Regione sulla gestione dei rifiuti nell’area portuale - come disciplinato dal D.L.vo del 24 giugno 2003, n.182, in particolare con la Deliberazione di Giunta Regionale n.18/31 del 20.4.2009 è stata siglata l’intesa con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero in merito ai contenuti del piano di gestione dei rifiuti dei porti di Alghero, Porto Conte e Fertilia del Circondario Marittimo di Alghero -, l'immagine disastrosa è quella di Alghero e del suo porto: un fatto su cui non si può restare a guardare o aspettare un bando che non arriva per la nuova gestione. Intanto alle parole qualcuno risponde con i fatti: dall'iniziativa del Consorzio [LEGGI] a quella di qualche volontario (bambini compresi) che si dà da fare a dispetto dei regolamenti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)