Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Premiati i 10 migliori sportivi di Alghero
Marcello Moccia 23 settembre 2006
Premiati i 10 migliori sportivi di Alghero
Negli ultimi due anni sono stati tagliati traguardi prestigiosi in diverse discipline sportive, soprattutto in quelle che impropriamente vengono definite sport minori
Premiati i 10 migliori sportivi di Alghero

ALGHERO – Top ten dello sport ovvero la festa di tutte le squadre, i dirigenti e gli sportivi algheresi che si sono messi in mostra nel biennio sportivo 2004-2006. In tale arco di tempo lo sport algherese ha decisamente spiccato il volo. Promozioni una dietro l’altra in diverse discipline sportive. Su tutte calcio e basket. In mezzo tante conferme. La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Alghero e dall’assessorato allo Sport. «Sulla base delle risorse economiche che sono state destinate allo sport – ha affermato l’assessore Giancarlo Spirito – ho ritenuto giusto ritagliare uno spazio a tutte quelle persone che quotidianamente vivono e lavorano per lo sport. Negli ultimi due anni i successi sono stati tantissimi e mi sembrava opportuno premiare i tanti sforzi compiuti dando vita ad una serata speciale per dieci diverse categorie». Alla premiazione, svoltasi al Tennis Club Alghero e abilmente condotta da Carlo Branca, erano presenti in qualità di membri della giuria il sindaco Marco Tedde, il presidente del consiglio comunale Mario Conoci, l’assessore con delega allo Sport Giancarlo Spirito, il presidente dell’Area Marina Capo Caccia Isola Piana Gianfranco Russino e un rappresentante del Coni provinciale. «I risultati che ogni anno prodotto il nostro sport – ha affermato in apertura il sindaco Marco Tedde – è un volano molto importante per la nostra città. Negli ultimi due anni sono stati tagliati traguardi prestigiosi in diverse discipline sportive, soprattutto in quelle che impropriamente vengono definite sport minori. Il nome della nostra città e stato portato alto in diversi angoli d’Italia. Tutto questo ci inorgoglisce e premia chi, con tanti sforzi, lavora con abnegazione verso tali obiettivi». Il primo premio assegnato riguardava la migliore squadra maschile. In lizza: Mercede basket, Fertilia calcio e Amatori rugby. Sono stati i portabandiera della palla ovale algherese i trionfatori nella suddetta categoria. A ritirare il premio il giocatore Fabio Ferrari e parte della rosa che da oggi inizierà la sua nuova avventura – la quinta consecutiva – nella serie A. A contendersi il premio per la categoria “migliore squadra femminile” c’erano Mercede Alghero, Gimnasium Alghero e le ragazze del calcio femminile. La giuria ha optato sul basket, sulla Mercede Alghero, che a ottobre giocherà per il terzo anno consecutivo in serie A1. La targa è stata consegnata al presidente Luigi Enrico De Rosa e a Laura Callegari. Capitan Monticelli ha poi presentato il roster della squadra con le new entry Austmann, Manakova, Negri. Ad aggiudicarsi il premio migliore squadra Under 18 sono stati i ragazzi della Mercede calcio nella categoria allievi e giovanissimi. Il premio è stato consegnato all’allenatore Luca Marcomini che da tantissimi anni fa da chioccia ai giovani giocatori che scelgono la Mercede per iniziare la propria carriera nel mondo del calcio locale. Per la Mercede calcio è l’ennesima conferma. Professionalità, organizzazione e programmazione vengono premiati puntualmente ogni anno. Infine, l’atleta under 18 del biennio 2004-2006 è stato votato Lorenzo Muslinger, il nuotatore del Green Alghero accompagnato da Aurelio Ferroni. La “regina” Maria Aurora Salvagno è stata premiata quale migliore atleta femminile. La ventenne velocista algherese, però, ha dovuto dare forfait per contemporanei impegni sportivi. A ritirare per lei il premio è stato Marco Ciccarella, da sempre allenatore di Aurora. E’ il tecnico che ha accompagnato la Salvagno dai primi successi fino all’attuale consacrazione. In campo maschile sono stati i fratelli Giorgio e Daniele Catta a sbaragliare il campo. A proposito di campo: in quello di regata le loro ottime performance gli hanno permesso di spiccare il volo nel campo della vela. Diversi gli altri premi assegnati nell’arco della serata. Quello riguardante “una vita per lo sport” è andato a Salvatore Marinaro che per trentanni ha vestito la maglia dell’Amatori rugby Alghero. Ha giocato fino all’età di quarantuno anni. Ha appeso le scarpette al chiodo nel maggio 2001. Premio speciale anche per Gavino Scala, decano degli allenatori algheresi che recentemente ha condotto l’Alghero calcio alla salvezza in serie D. Sempre per la classifica Top Ten, il premio miglior giornalista sportivo è andato a Marcello Moccia, collaboratore del quotidiano di Alghero, Alguer.it, de´ Il Sardegna, Corriere dello Sport, e telecronista di Catalan Tv. Riconoscimento speciale assegnato dall’Area Marina Capo Caccia-Isola Piana alla società Rari Nantes. Premio Coni per il presidente del Tennis Club Alghero Andrea Sechi. Sono stati inoltre premiati Roberto Ferroni, presidente del Fertilia e il maestro Gavino Piredda del Judo Club Alghero neo cintura nera VI° Dan. Quattro targhe ricordo sono state consegnate ai parenti di altrettante persone che per diverso tempo sono state vicine, con abnegazione, allo sport algherese: Corinne Corbia, Luca Manchia, Salvatore Burruni e il maestro Franco Mulas.

nella foto Gavino Scala che ha ottenuto un riconoscimento speciale
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)