S.A.
24 agosto 2015
Ospedale Ghilarza: da settembre il servizio Tac
Dal prossimo mese gli utenti potranno effettuare gli esami diagnostici anche presso l´Unità di Radiologia del “Delogu”

ORISTANO – In arrivo novità importanti al reparto di Radiologia dell'Ospedale “G. P. Delogu”. Da settembre, infatti, anche presso il nosocomio di Ghilarza gli utenti potranno prenotare e sottoporsi alla TAC (tomografia assiale computerizzata). Il nuovo servizio consentirà un notevole ampliamento del ventaglio delle prestazioni sanitarie offerte agli abitanti della zona che potranno effettuare l'esame diagnostico in loco, evitando lo stress delle trasferte verso altri centri dell'isola.
«Ottenuto l'accreditamento da parte della Regione non solo della Tac ma dell'intera Unità Operativa di Radiologia - spiega il responsabile del servizio di Radiologia dell'ospedale di Ghilarza, Lido Pinna - attendiamo che nel mese di agosto venga ultimata la predisposizione di alcuni protocolli che ci consentiranno di utilizzare l'apparecchiatura radiologica in tutta la sua potenzialità. Contiamo quindi di attivare il nuovo servizio a settembre, partiremo con i pazienti ricoverati all'ospedale “Delogu” per poi andare a regime in breve tempo con gli utenti esterni».
Il risultato è stato raggiunto grazie all'impegno della direzione sanitaria del “Delogu”, dell'ufficio tecnico e del responsabile dell'Unità Operativa di Radiologia di Ghilarza, che si sono spesi per attivare un servizio prezioso come quello della Tac. «Un importante passo in avanti per il “Delogu” - afferma il commissario straordinario della Asl 5 Maria Giovanna Porcu - che con l'attivazione del nuovo servizio permetterà un netto potenziamento dell'attività di diagnostica per immagini. La Tac - prosegue il Commissario - consentirà non solo ai pazienti della zona di non dover più viaggiare per avere una prestazione di alto livello, ma avrà ripercussioni positive sull'intera rete aziendale: grazie al decentramento e al potenziamento del servizio su Ghilarza, le altre strutture potranno diluire la propria attività ed abbreviare i tempi d'attesa per l'erogazione delle prestazioni programmate».
|