S.I.
31 agosto 2015
Parcheggi dei camper a Cagliari «Promessa disattesa da Zedda»
«Fa davvero tanta rabbia, scrive Casu, vedere la nostra città, in una giornata di fine agosto, presa d’assalto da numerosi camperisti stranieri e continentali, costretti a parcheggiarsi sotto il sole, in mezzo alla polvere e senza neppure un piccolo servizio, nel polveroso piazzale antistante “Marina Piccola”»

CAGLIARI - La sentenza, senza possibilità di appello arriva in una afosa giornata di fine agosto, dal Vice Presidente del Consiglio Comunale Paolo Casu, che «raccoglie l’immagine antipatica e disorganizzata in una città governata ormai da oltre quattro anni da una Sindaco, che a proclami ha fatto davvero tanta gassosa, ma con i fatti dimostra con la sua maggioranza di avere davvero un idea vaga e assai opaca di Cagliari e delle sue immense potenzialità».
«Fa davvero tanta rabbia, scrive Casu, vedere la nostra città, in una giornata di fine agosto, presa d’assalto da numerosi camperisti stranieri e continentali, costretti a parcheggiarsi sotto il sole, in mezzo alla polvere e senza neppure un piccolo servizio, nel polveroso piazzale antistante “Marina Piccola”. Eppure, prosegue Casu, in questi quattro anni al Sindaco Zedda non sono di certo mancati consigli e suggerimenti, affinché fosse creata anche nella nostra città un adeguata e ospitale area camper, per poter incentivare e potenziare questa importante e redditizia forma di turismo, che vede anche nella nostra città un immensa potenzialità di lavoro e d’immagine. Nonostante tutte le promesse e le risposte fornite alle mie interrogazioni e Mozioni in Consiglio Comunale, niente a tutt’oggi è stato fatto nella nostra Città, a parte il progetto che sulla carta dovrebbe vedere un area camper sorgere nella Via San Paolo, a pochi passi da quello che sempre nei progetti di questa Amministrazione, dovrebbe essere uno degli ecocentri, per la raccolta dei rifiuti urbani. Insomma, sottolinea CASU, un’idea di turismo e di città davvero scoraggiante e che in questi mesi estivi ha dato davvero la riprova di quanta cecità e ottusità via sia nel non voler ascoltare e recepire suggerimenti di altri Consiglieri e degli stessi Cittadini “Sovrani”. Sarebbe bastato, prosegue Casu, magari con la stessa facilità con cui il Comune ha finanziato un ingente risorsa per la sistemazione di un centinaio di parcheggi dentro l’area dell’Ippodromo, magari prevedere anche una adeguata area sosta camper all’interno dell’abbandonato Ippodromo, nato per ospitare eventi sportivi e atleti con al seguito i loro camper. Invece niente, soltanto rimandi e risposte della Giunta che anche oggi risponderà ……… “la Giunta sta provvedendo ad appaltare i lavori per area camper zona San paolo bla bla bla “ e intanto per l’oggi ancora polvere e promesse non mantenute».
«Cagliari merita di più che le solite e semplici promesse non mantenute. Forse, conclude Casu, se questa Maggioranza di sinistra, si decide da che parte stare e quale programma attuare, forse la Città ne guadagnerà in buona amministrazione e in efficienza amministrativa. Ma sino ad oggi solo proclami e slogan: non ultimo quello del Consigliere Fabrizio Rodin, che propone alla sua stessa maggioranza di potenziare la vendita dei prodotti ittici all’aperto, in diversi mesi dell’anno, quindi proponendo quello che è già previsto dalle norme, ma, sempre che la maggioranza di cui lui stesso fa parte lo voglia realizzare: Peccato, che il Sindaco Zedda a fatti, non la pensa così, lasciando sulla carta Mozioni dell’opposizione e lo stesso progetto di sistemazione delle aree esterne ai Mercati Civici, con gazebo e box per l’agroalimentare, progetto però, per l’ennesima volta rimasto sulla carta almeno più saggiamente“riciclata” del nostro Comune di Cagliari.»
Nella foto il parcheggio a Marina Piccola
|