Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSicurezza › 79esimo anniversario Primo Reggimento Corazzato
A.B. 16 settembre 2015
79esimo anniversario Primo Reggimento Corazzato
La manifestazione si è tenuta ieri, nel Piazzale Silvio Olla della caserma S.Pisano, alla presenza delle autorità civili e militari
79esimo anniversario Primo Reggimento Corazzato

TEULADA – Ieri (martedì), nel “Piazzale Silvio Olla” della caserma “S.Pisano” di Teulada, alla presenza del comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna Giovanni Domenico Pintus e delle autorità civili e militari intervenute per l’occasione (tra cui i sindaci dei Comuni di Teulada, Sant’Anna Arresi, Santadi, Sant’Antioco, Piscinas, Tratalias e Villaperuccio), si è svolta la cerimonia di commemorazione del 79esimo anniversario della costituzione del Primo Reggimento Corazzato. Nel corso del suo intervento, il comandante colonnello Giuseppe Mautone ha ricordato il ruolo centrale e strategico del poligono per l’intera Forza, necessario a mantenere ed incrementare l’approntamento, l’efficienza operativa ed addestrativa delle Unità dell’Esercito.

Il generale di Divisione Pintus, a sua volta, ha evidenziato l’importanza che la figura del militare riveste in ambito sociale, inteso quale contributo che il cittadino militare ed i suoi familiari forniscono alla collettività in termini di concorso e supporto ai servizi collettivi. Un militare sempre più professionale e culturalmente preparato, che impreziosisce la comunità locale e rappresenta il giusto veicolo per trasferire nel territorio sardo un’esperienza frutto dell’aver vissuto in contesti territoriali e culturali differenti da quello locale. Inoltre, il comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna ha auspicato un sempre più fruttuoso rapporto di collaborazione con le Amministrazioni stanziali.
18:56
Pubblicato l´avviso a cui poter partecipare entro e non oltre il 28 agosto. L’iniziativa mira a garantire la continuità e l’efficace funzionamento dell’istituto barracellare cittadino
17/8/2025
Stati svolti sia via terra che via mare, con la supervisione dell’alto del velivolo, per tutelare un’area di considerevole importanza come quella del Comune di Stintino che ricomprende anche la spiaggia de “La Pelosa”,



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)