Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaEconomia › L'area industriale di Alghero non decolla: vertice a Sant'Anna
Cor 9 ottobre 2006
L'area industriale di Alghero non decolla: vertice a Sant'Anna
Sono stati affrontati i temi sui quali si dovrà intervenire, dalla necessità di una maggiore efficienza dei servizi al rilancio delle attività imprenditoriali
L'area industriale di Alghero non decolla: vertice a Sant'Anna

ALGHERO - L’area industriale di San Marco e le problematiche del completo sviluppo del comparto sono state al centro di un incontro tenuto a Sant’Anna tra il sindaco Marco Tedde, il presidente dell’Asi, Bruno Lai, il direttore Luigi Pulina e il rappresentante del Comune di Alghero nel consiglio di amministrazione dell’Ente, il consigliere comunale Maurizio Pirisi. Sono stati affrontati i temi sui quali si dovrà intervenire, dalla necessità di una maggiore efficienza dei servizi al rilancio delle attività imprenditoriali. Si è ravvisata su quest’ultimo argomento l’intenzione di aprire un tavolo con gli imprenditori per renderli partecipi della gestione dell’area industriale e di favorire possibili investimenti da parte di grandi aziende. Gli interventi sulle infrastrutture, problema ancora aperto nel comparto di San Marco, riguardano l’esigenza del ripristino del manto stradale, dell’attivazione della rete idrica, del servizio di guardiania e vigilanza ambientale da effettuarsi mediante il corpo dei Barracelli. L’esito dell’incontro è stato definito positivo da entrambe le parti, che si sono impegnate a predisporre le rispettive azioni di intervento.

nella foto l´area industriale di San Marco
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde
22/5/2025
Giovedì 30 maggio scade il Bando ZES Unica 2025, una misura che consiste in un credito d’imposta fino al 60 per cento sugli investimenti realizzati dalle imprese dal 1° gennaio al 15 novembre 2025 nelle otto regioni (tra le quali la Sardegna) che ricadono nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)