M. P.
17 settembre 2015
A Turris Libisonis La notte delle Vestali
Primo appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio a Turris Libisonis, organizzato dal Museo Antiquarium Turritano di Porto Torres. Sabato “La notte delle Vestali” al Palazzo di Re Barbaro

PORTO TORRES - Primo appuntamento con la manifestazione le Giornate Europee del Patrimonio a Turris Libisonis, organizzato dal Museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres (Polo Museale della Sardegna) e la Sede operativa di Porto Torres (Soprintendenza Archeologia della Sardegna), con la collaborazione dell'Università degli Studi di Sassari, la Compagnia Danza Estemporada, il Comune di Porto Torres, e l'Associazione Turistica Pro Loco di Porto Torres e altri sostenitori.
L’evento coordinato dalla Dott.ssa Gabriella Gasperetti , avrà luogo sabato e domenica 19-20 settembre. Si comincia sabato 19 settembre alle ore 21 con “La notte delle Vestali”, presso le Terme Centrali Palazzo di Re Barbaro, con un monologo in quattro quadri dell’attrice Clara Farina dal titolo "Il dubbio di Flavia Publicia, Vestale Massima a Turris Libisonis", da un’idea e con la consulenza scientifica della Prof. Paola Ruggeri, Università degli Studi di Sassari, Centro di studi interdisciplinari sulle province romane, con musiche originali di Roberto Desiato.
Seguirà alle ore 22 lo spettacolo di danza dal titolo "La Sacerdotessa", a cura della Compagnia Danza Estemporada di Sassari, coreografie di Livia Lepri, con il patrocinio della Regione Autonoma Sardegna e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Per la serata le luci sono gentilmente fornite da Pierluigi Fiori, l’impianto audio è a cura di Mario Francesconi. Domenica 20 settembre il personale MiBact svolgerà visite guidate alle domus romane dell’area archeologica nei seguenti orari: 9.30, 11, 12.30, 15, 16.30, 18.
|