Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Vendemmia, si scommette sulla qualità
GMZ 11 ottobre 2006
Vendemmia, si scommette sulla qualità
Previsioni più che confortanti per il territorio algherese. Il clima favorevole dell’ultimo periodo gioverà alle produzioni. Si scommette sulla qualità dei vini targati 2006. Cantine in piena attività
Vendemmia, si scommette sulla qualità

ALGHERO - Davvero grande fiducia per i produttori vitivinicoli del territorio algherese. La Vendemmia 2006 sta regalando uve con un buon grado di maturazione. La scommessa sarà tutta sulla qualità. Lievemente in anticipo nello sviluppo delle diverse fasi vegetative rispetto alla media nazionale, a causa del caldo registrato nell’ultimo periodo in tutta la Sardegna, le operazioni di raccolta e conferimento risultano in pieno svolgimento. Ancora qualche settimana ed anche le uve più tardive saranno vendemmiate, in attesa di passare alle operazioni di cantina. Il decorso meteorologico piuttosto bizzarro dell’estate ha ridimensionato le aspettative ottimistiche degli inizi di luglio. Alla base di tale ridimensionamento si segnalano l’assenza di piogge prima, e poi il susseguirsi di temporali accompagnati, localmente, anche da intense grandinate. Ridimensionate quindi le aspettative più ottimistiche dell´estate, ma da nord a sud la situazione resta positiva. Per la Regione Sardegna le quantità dovrebbero attestarsi su valori prossimi a quelli della passata stagione, con circa 924mila ettolitri di vino e mosto prodotti. Poco da segnalare anche sul fronte fitosanitario. Si registrano solo leggeri attacchi di botrite dovuti alle precipitazioni estive, niente di preoccupante. A tenere gli operatori in allerta è soprattutto l’ondata di caldo di questi giorni, potrebbe determinare una maturazione troppo spinta delle uve. Questo ha mosso diversi produttori ad anticipare di qualche giorno le normali operazioni di raccolta, al fine di garantire un’ottimale rapporto zuccherino. Ancora qualche giorno di caldo e poi l’acqua, il fine settimana, previsioni alla mano, sono previste piogge ed abbassamento delle temperature. Le operazioni continuano, quindi, a ritmo incessante. Il debutto ufficiale dei prodotti di annata sarà, come ogni anno, il 6 di novembre, con l’entrata in commercio dei vini novelli, ossia quelli prodotti con tecnica di vinificazione per macerazione carbonica dell’uva non pigiata.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)