Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › Chiese e luoghi di culto a Cagliari: al via i lavori di riqualificazione
A.B. 19 settembre 2015
Chiese e luoghi di culto a Cagliari: al via i lavori di riqualificazione
Grazie alle risorse stanziate con il Programma di ripartizione dei contributi per l´edilizia di culto, sono partiti importanti lavori di riqualificazione di diverse chiese cittadine
Chiese e luoghi di culto a Cagliari: al via i lavori di riqualificazione

CAGLIARI - Grazie alle risorse stanziate con il Programma di ripartizione dei contributi per l'edilizia di culto, sono partiti importanti lavori di riqualificazione di diverse chiese cittadine. Già avviati gli interventi di restauro nelle storiche chiese di San Giovanni e di San Mauro, nel quartiere Villanova, protagoniste dei riti della Settimana Santa e da tempo afflitte da gravi problemi strutturali e di umidità. La chiesa di San Giovanni, in particolare, nella quale si trova custodito il Crocifisso che viene portato in processione il Venerdì Santo, ha ricevuto un contributo di 160mila euro per lavori di consolidamento e restauro che interessano la copertura. Nella chiesa di San Mauro, invece, l'intervento sta per concludersi: i 40880euro stanziati sono stati spesi per l'eliminazione dei problemi di umidità e il rifacimento degli intonaci.

Come previsto dalla Legge Bucalossi e dalla legge attuativa regionale, il 10percento dei contributi per gli oneri di urbanizzazione devono essere destinati all'edilizia per il culto e ad altri edifici per servizi religiosi. Sulla base delle richieste presentate dalle varie confessioni, il Programma di ripartizione dei contributi ha stanziato un finanziamento complessivo di 1250768,49euro. Queste risorse saranno impiegate direttamente dai beneficiari per riqualificare sedici edifici religiosi in città, grazie ad interventi di restauro conservativo, di recupero, di manutenzione ordinaria e straordinaria, di consolidamento e di abbattimento delle barriere architettoniche.

Nell'ambito dello stesso Programma, stanno per iniziare i lavori nella chiesa della Medaglia Miracolosa, dove si procederà con la manutenzione necessaria per l'impermeabilizzazione della cripta, intervento per il quale sono stati stanziati 30mila euro. Nella stessa chiesa, nell'ambito della riqualificazione attualmente in corso di Piazza San Michele, è in via di esecuzione anche l'abbattimento delle barriere architettoniche: sarà possibile accedere alla chiesa direttamente dalla piazza, e non più solo dalla rampa carrabile laterale. Inoltre, si sono appena conclusi i lavori nella chiesa della Madonna della Strada, nel quartiere di Mulinu Becciu, a cui sono andati 90mila euro per il rifacimento del tetto. Terminati anche gli interventi di sistemazione del giardino della chiesa del Santissimo Nome di Maria, nel quartiere La Palma, che ha ricevuto un contributo di 13900euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)