A.B.
3 ottobre 2015
Piano Energetico Regionale, c´è il via libera
Venerdì la Giunta Regionale ha approvato definitivamente le linee strategiche del Piano energetico ambientale regionale

CAGLIARI – Ieri (venerdì), la Giunta Regionale, su proposta dell’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras, ha approvato definitivamente le linee di indirizzo strategico del Piano Energetico Ambientale Regionale già adottate dall’Esecutivo alla fine di luglio. In questi ultimi due mesi e mezzo, la Regione Autonoma della Sardegna, attraverso il portale web “Sardegna ParteciPa”, ha sottoposto alla consultazione pubblica sia la strategia sia le linee di indirizzo del Pears.
Nello stesso periodo, l’Assessorato dell’Industria ha incontrato i vertici regionali delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali che ne hanno fatto richiesta per un primo confronto con il partenariato istituzionale, economico e sociale. Il confronto proseguirà sia durante la predisposizione della proposta tecnica sia nel corso del procedimento di Vas. Nell’attuale fase di revisione, si è già tenuto conto di alcune osservazioni e di diverse proposte. Il cuore delle linee strategiche è la metanizzazione della Sardegna e il piano prevederà una corsia a se per il metano.
I concetti guida saranno la distribuzione della risorsa la dove richiesta e necessaria a costi comparabili a quelli presenti sul territorio nazionale e la minimizzazione dei rischi connessi alla presenza di una domanda potenzialmente limitata e distribuita. Gli altri pilastri sono l’efficientamento energetico ed il sostegno allo sviluppo di energie rinnovabili con l’obbiettivo di riequilibrare la produzione destinata al consumo elettrico, termico e dei trasporti. «La Regione – ha concluso l’assessore Piras – prosegue nel percorso tracciato in questi mesi. Vogliamo allinearci alle politiche energetiche già definite a livello europeo e trasformare il sistema energetico regionale per favorire la competitività e rilanciare il sistema sociale ed economico della Sardegna».
Nella foto: l'assessore regionale Maria Grazia Piras
|