Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaOpere › 5 milioni per Sant´Elia a Cagliari. I lavori iniziano a novembre
A.B. 8 ottobre 2015
5 milioni per Sant´Elia a Cagliari
I lavori iniziano a novembre
Cantieri al via da novembre. Al lavoro ventinove imprese: il 90percento sono sarde
5 milioni per Sant´Elia a Cagliari. I lavori iniziano a novembre

CAGLIARI - Aprono i cantieri a Sant'Elia. Inizieranno a novembre e si concluderanno entro dieci mesi i lavori per gli interventi urgenti di riqualificazione e messa in sicurezza delle prime settecento abitazioni nei palazzoni del quartiere cagliaritano, grazie ai 5milioni di euro stanziati il 23 dicembre 2014 dalla Giunta Regionale, su proposta dell'assessore dei Lavori Pubblici Paolo Maninchedda.

Dopo il via libera dell'Esecutivo e l'individuazione di ventinove lotti di intervento, la gara per l'aggiudicazione dei lavori è stata bandita il 22 luglio. A settembre, l'aggiudicazione a ventidue ditte, mentre per gli altri sette lotti le operazioni di gara si concluderanno entro fine ottobre: si tratta per il 90percento di imprese sarde, dunque anche di manodopera reclutata nell'Isola. L'importo medio di ciascun intervento è di circa 150mila euro ed ogni cantiere, per portarlo a termine, ha bisogno di un numero di operai che varia dai quattri agli otto. Per la riqualificazione di Sant'Elia è stato sottoscritto un apposito accordo di programma con Area ed il Comune di Cagliari, che prevede due tipi di interventi: la messa in sicurezza dei palazzi con l'eliminazione delle barriere architettoniche e lavori di risanamento igienico-sanitario.

A marzo, con il Piano Infrastrutture finanziato dal mutuo, la Giunta Pigliaru ha stanziato altri 5milioni di euro per Sant'Elia. Per riqualificare le abitazioni che ne hanno necessità in tutti i 1500 palazzi è stato stimato un importo di 96milioni di euro. «Manteniamo le promesse e rispettando i tempi previsti intervenendo in un quartiere che era completamente abbandonato a se stesso - dichiara Maninchedda - Vogliamo far rinascere questa parte della città e favorirne l'integrazione, e il primo passo è la riqualificazione urbana. Oltre ai 5milioni del dicembre scorso, interveniamo impegnandone altri 5 con il Piano Infrastrutture a dimostrazione del reale e concreto interesse di questa Giunta. Così si muove la forza lavoro, si rimettono in moto i cantieri, si ricomincia a creare occupazione».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)