Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Anche a Cagliari, Domenica di carta
A.B. 10 ottobre 2015
Anche a Cagliari, Domenica di carta
Domani, in occasione della manifestazione di apertura straordinaria di archivi e biblioteche promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza archivistica della Sardegna aprirà al pubblico la sua sede liberty di Palazzo Barrago, in Via Marche 17
Anche a Cagliari, Domenica di carta

CAGLIARI – Domani, domenica 11 ottobre, dalle ore 9 alle 20, in occasione della manifestazione di apertura straordinaria di archivi e biblioteche promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, “Domenica di carta”, la Soprintendenza archivistica della Sardegna aprirà al pubblico la sua sede liberty di Palazzo Barrago, in Via Marche 17, a Cagliari, dalle 9 alle 13.30. L’evento intende presentare al pubblico l’attività di tutela e di valorizzazione degli archivi storici minerari dell’Isola in cui la Soprintendenza è da anni particolarmente impegnata.

E’ in programma la proiezione del lungometraggio di Giuseppe Casu “L’amore e la follia”, film premiato con “Brouillon d’un reve audiovisuel” della francese “Société Civile des Auteurs Multimédias” nel 2011 e selezionato al 30esimo “Torino Film Festival” nella sezione italiana. La trama ci racconta la storia di due uomini, Manlio e Silvestro, che partendo da percorsi esistenziali diversi si ritrovano nel 1992 a barricarsi nella miniera di San Giovanni, minando l’ingresso con l’esplosivo in un estremo, drammatico, tentativo di salvare il loro lavoro ed infine l’economia di un territorio.

Entrambi cercano di trasmettere un loro messaggio. Sono previste due proiezioni, alle ore 9.30 ed alle 11, con ingresso libero. Alle ore 10.45, il film sarà presentato da Salvatore Pinna, docente di Cinematografia documentaria all’Università di Cagliari e già direttore regionale della Società Umanitaria e della Cineteca Sarda. Gli archivisti della Soprintendenza illustreranno il tema della storia delle miniere sarde e proporranno un orientamento storico generale e per una ricerca di fonti dirette.
13:08
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese
18:44
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)