Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres: Pulizia delle caditoie nei quartieri
M. P. 10 ottobre 2015
Porto Torres: Pulizia delle caditoie nei quartieri
Prosegue anche nel mese di ottobre la pulizia delle caditoie da parte del gestore della raccolta dei rifiuti, avviata nel mese di settembre in diverse vie della città
Porto Torres: Pulizia delle caditoie nei quartieri

PORTO TORRES - Dal mese di settembre la Ciclat, società che gestisce la raccolta dei rifiuti, ha avviato il servizio spurgo delle caditoie di alcune vie, piazze e quartieri, per evitare possibili inconvenienti con l’arrivo delle piogge che potrebbero procurare imprevisti e allagamenti di strade e zone. L’attività prosegue anche nel mese di ottobre secondo un cronoprogramma. Durante questa settimana sono state svolte le attività di pulizia nelle vie Modigliani, Tiziano, Giotto, Sanzio, Buonarroti, Da Vinci, Caravaggio e Fattori.

Dal 12 al 17 ottobre la programmazione prevede la rimozione di detriti, erbacce e rifiuti nelle caditoie delle vie Bazzoni, Manca, Dessy, Sironi, Figari. Dal 19 al 24 gli operai saranno in azione nelle vie Sassari, Mannu, Fermi, Largo Pacinotti, Principe di Piemonte nel tratto compreso tra Largo Pacinotti e via delle Vigne. L’ultima fase del cronoprogramma di ottobre prevede la pulizia nelle vie Galvani, Kennedy, Nervi, Pacinotti, Antonelli.

«Abbiamo ribadito al gestore della raccolta dei rifuti – sottolinea l’assessore all’Ambiente, Cristina Biancu – l’importanza degli interventi nelle caditoie sia dal punto di vista del decoro sia della sicurezza. L’azienda dovrà censire anche le caditoie cosiddette “cieche”, che magari risultano coperte da erbacce ma che non hanno nessuna funzionalità per il corretto deflusso dell’acqua piovana. In tal caso – conclude l’assessore – si potrà, quindi, procedere alla loro chiusura definitiva».
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
15:51
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio
19/5/2025
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)