Mariangela Pala
12 ottobre 2015
Tour nei quartieri: il sindaco Wheeler incontra i cittadini
Da novembre Incontri nei quartieri e tramite assemblee pubbliche trimestrali per comunicare le attività svolte dall’amministrazione comunale. Prevista l’individuazione del portavoce di quartiere

PORTO TORRES - Faccia a faccia tra l’amministrazione comunale e i cittadini per affrontare le problematiche del territorio e per discutere delle novità già attuate e di quelle in arrivo. Gli incontri avverranno nei quartieri e tramite assemblee pubbliche trimestrali per comunicare le attività svolte dall’amministrazione comunale e rafforzare il dialogo con i cittadini. Da novembre sarà avviato un confronto costante tra gli amministratori e gli abitanti di Porto Torres grazie ai cicli di incontri che permetteranno al Sindaco e alla Giunta di ricevere le segnalazioni sui problemi che si verificano in ogni quartiere.
«La nostra amministrazione si caratterizza per il dialogo costante con i cittadini. Il Movimento 5 stelle nasce proprio come gruppo di liberi cittadini che vogliono partecipare alla vita della comunità e quindi dobbiamo fare rete, scambiarci informazioni, decidere insieme. Come previsto dal programma – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – saremo sempre presenti sul territorio. Le assemblee nei quartieri saranno svolte ogni tre mesi. Ogni zona avrà un referente, il Portavoce di quartiere, che dovrà dare la propria disponibilità a ricevere le istanze dei cittadini e a trasferirle all’amministrazione».
Proprio durante il primo ciclo di incontri si procederà all’elezione del Portavoce di quartiere, figura di raccordo tra la popolazione e l’amministrazione. Il tour dell’amministrazione sarà utile ai cittadini per fare il punto sui casi e sulle situazioni socialmente rilevanti e sulle diverse problematiche incontrate quotidianamente dagli abitanti di tutti i quartieri, dove spesso sono state messe in luce questioni di decoro urbano e di rifiuti abbandonati, situazioni legate allo stato del manto stradale delle vie, le carenze dell’erogazione dell’acqua potabile, il disagio sociale tra i giovani, i servizi sanitari e tutte le questioni particolarmente rilevanti che affliggono la città.
«Nei prossimi giorni – conclude il sindaco – comunicheremo pubblicamente il calendario degli incontri, per favorire la più ampia partecipazione alle riunioni, che rappresentano un importante momento di condivisione e di ricerca delle soluzioni». Le criticità di una comunità che conta circa 22mila abitanti sono tante e conosciute, si tratta di individuare tutte le possibili soluzioni, affinchè si possa prospettare un miglioramento di una città in forte declino.
|