Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Tutto pronto per il festival Nues
A.B. 12 ottobre 2015
Tutto pronto per il festival Nues
Mercoledì, è in programma al Search, nel sottopiano del Palazzo Civico, a Cagliari, la presentazione della sesta edizione del festival sui fumetti ed i cartoni del Mediterraneo, promosso dal Centro Internazionale del Fumetto, con la direzione artistica di Bepi Vigna
Tutto pronto per il festival Nues

CAGLIARI - Mercoledì 14 ottobre, nella Sede Espositiva Archivio Storico Comunale, nel sottopiano del Palazzo Civico, in Largo Carlo Felice 2, a Cagliari, è in programma la presentazione alla stampa della sesta edizione di “Nues”, il festival sui fumetti ed i cartoni del Mediterraneo, promosso dal “Centro Internazionale del Fumetto”, con la direzione artistica di Bepi Vigna . In arrivo, tra giovedì 15 ottobre e giovedì 3 dicembre, a Cagliari (ma con incursioni anche ad Iglesias, Carbonia e Sassari), presentazioni e reading letterari, mostre, conferenze e spettacoli, finestre aperte su novità editoriali di fumetti egraphic novel con autori ed illustratori della scena italiana, siriana, tunisina e del Madagascar: un ricco cartellone racchiuso nel sottotitolo “Nuvole dal fronte”, per esplorare i diversi risvolti della guerra e delle situazioni di conflittualità tra uomini, leitmotiv di questa edizione di Nues.

Nel corso dell'incontro con i giornalisti, che avrà inizio alle ore 11, il direttore artistico Vigna illustrerà il programma alla presenza dell'illustratrice tunisina Takoua Ben Mohamed, protagonista (giovedì 15 ottobre), all'ExArt (l'ex Liceo Artistico, in Piazza Dettori 9, a Cagliari) dell'appuntamento inaugurale del festival: il taglio del nastro, alle 18, della mostra "Woman Story, il Fumetto intercultura". Il progetto di graphic journalism della giovane artista (24 anni, nata a Douz, vive a Roma dall'età di 8 anni), già presentato alla Camera dei Deputati, al “Tedx” di Matera, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, in varie università italiane ed in Argentina, farà tappa in Sardegna grazie alla collaborazione tra il Centro Internazionale del Fumetto, il “Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati”, il progetto "Emilio Lussu", la Provincia di Cagliari, la “Comunità La Collina”, l'associazione “Efys Onlus” e “Typos Studio Editoriale”. Nel corso della serata, sarà presentato il libro-catalogo della mostra (che rimarrà aperta fino a sabato 24 ottobre) dal titolo "Woman Story" (edizioni “Taphros”). Il volume, a cura di Bepi Vigna e con prefazione di Don Ettore Cannavera, rappresenta la prima pubblicazione monografica del lavoro della disegnatrice.

La sesta edizione di Nues è organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport), del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura) ed in collaborazione con Fondazione Sardegna Film Commission, Sprar-Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati-Ministero dell'Interno, Provincia di Cagliari, MeM-Mediateca del Mediterraneo, Lìberos-Festival letterario diffuso Éntula, Fondazione Giuseppe Dessì, Comunità La Collina, Sustainable Happiness, Miele Amaro-Il circolo dei lettori, Marina Cafè Noir-Festival di letterature applicate, Hostel Marina Cagliari, GioCoMix, Associazione Efys onlus, Scuola Superiore Interpreti e Traduttori Verbum, Figli D'Arte Medas, Sukka, Is Mascareddas, Donna Ceteris, Corso di laurea in Scienze della comunicazione e Master in Management dei prodotti e servizi della comunicazione, Facoltà Studi Umanistici di Cagliari, centro iniziative culturali Arci-Iglesias, Un indovino ci disse-il film, Conservatorio di Musica Giovanni Pierluigi da Palestrina di Cagliari, Typos studio editoriale, La Tarantola-centro di documentazione e studi sulle donne, editrice Taphros, Società Umanitaria Cineteca Sarda, centro servizi culturali di Cagliari, Cagliari Festival Scienza.

Nella foto: Takoua Ben Mohamed



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)