Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniTurismoNessuna promozione di destinazione
Andrea Delogu 16 ottobre 2015
L'opinione di Andrea Delogu
Nessuna promozione di destinazione
<i>Nessuna promozione di destinazione</i>

Abbiamo già avuto modo di scrivere a quali fattori possa ascriversi il netto miglioramento del numero di arrivi e presenze e fra le cause di sicuro non c'è un'azione positiva dell'Amministrazione, che niente ha fatto per promuovere la destinazione Alghero, niente ha fatto per creare un calendario di eventi, niente ha fatto per presentare una città vivibile, decorosa e pulita. Nel primo semestre, si sono incassati circa 400mila euro. Come sono stati spesi? Mah, mistero. Pare che in un recente incontro con gli imprenditori turistici, il sindaco abbia snocciolato cifre e dichiarato che, udite udite, si sia speso addirittura di più degli incassi al 30 giugno in pulizia delle spiaggie, potatura piante, pulizia ect...

Ma a dir la verità non se ne è accorto nessuno e sembra un pò il gioco delle tre carte, perchè ad esempio, le spiaggie si pulivano anche prima. Diciamo le cose come stanno: si è utilizzata la tassa di soggiorno per coprire e per consentire altre spese correnti, in barba alle promesse fatte agli imprenditori turistici. E della lotta al sommerso che ne è stato? Niente, dimenticati, a parte la solita conferenza stampa in pompa magna con la quale, come al solito si promettevano mirabilie, accordi con la Guardia di Finanza, task force comunale e chi più ne più ne metta. Niente, perchè come dichiarato recentemente in un incontro con gli albergatori, le risorse servivano per altro (Sic!). Ancora una volta, quello che risalta è il vuoto pneumatico dell'azione amministrativa, che vacuamente rimanda la spesa degli ulteriori 600mila al 2016! Come se le entrate della tassa non dovessero invece essere almeno impegnate entro il loro anno di incasso.

Tutti gli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno sono giunti per congiunture favorevoli, non per effetto di azioni positive messe in campo dagli amministratori e siamo certi che se davvero si fosse creato un serio progetto per far emergere le strutture extraricettive, si sarebbe incassato molto ma molto di più. Lascia basiti, infine, l'ipotesi, già proposta agli albergatori, di aumentare per l'anno prossimo la tassa di soggiorno, per il principio del "non sono bravo ad incassare da chi lavora in nero, spremo ancora di più gli imprenditori onesti". Saremo a fianco degli operatori turistici per impedire che ciò accada e per proporre un'azione di utilizzo ponderato e a favore della città delle risorse economiche che i nostri turisti (ospiti) pagano, per rendere vivibile ed accogliente Alghero.

*portavoce Forza Italia Alghero
13:18
I rincari dei ticket per la visita a grotte di Nettuno e musei generano un polverone impressionante ad Alghero e mandano in frantumi i rapporti tra amministrazione, vertici della Fondazione, albergatori consorziati e politici. Delogu ribatte piccato ai vertici di Porta Terra
2/8/2025
«Operatori irresponsabili». Volano gli stracci dopo la decisione di aumentare i ticket per visitare i siti turistici di Alghero: Presidente e Cda di Fondazione ribattono duramente al Consorzio Turistico Riviera del Corallo e gettano ombre sulle passate gestioni. Scoppia un polverone
1/8/2025
Il direttivo del Consorzio Turistico Riviera del Corallo che dal 1992 ad Alghero si occupa di sviluppo turistico nel territorio non prende bene il recente aumento delle tariffe dei siti ambientali e culturali della città e in una nota attacca duramente l'iniziativa di Fondazione Alghero e Amministrazione comunale
1/8/2025
Meno di un mese di visite alla Grotta Verde, 6.000 presenze turistiche. Bilancio positivo, le parole dell´Assessore Selva. La Grotta è visitabile ogni giorno dalla 09:00 alle 17:00 fino a tutto settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)