M. P.
17 ottobre 2015
Da Porto Torres ad Arzachena: gara podistica Uisp
L’Uisp Comitato Territoriale di Sassari in collaborazione con l’associazione Currichisimagna organizza sabato 24 e domenica 25 ottobre la prima edizione della manifestazione Sardinia Coast to Coast

PORTO TORRES - L’Uisp Comitato Territoriale di Sassari, in collaborazione con l’associazione Currichisimagna, con il patrocinio dei Comuni di Porto Torres, Sorso, Castelsardo, Valledoria, Badesi, Trinità d’Agultu, Aglientu, Luogosanto, Tempio, Palau e Arzachenza, organizzano per i giorni di sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 la prima edizione della manifestazione denominata Sardinia Coast to Coast, gara podistica di corsa su strada competitiva a staffetta a tappe. Il programma prevede una corsa su strada in 10 tappe a squadre a staffetta che partirà da Porto Torres e si concluderà ad Arzachena.
I partecipanti dovranno presentarsi a Porto Torres sabato 24 ottobre alle ore 8 presso la chiesa di Balai vicino, dove alle ore 8.30 avverrà la partenza. Cinque le tappe previste sabato 24 ottobre: Porto Torres - Marina di Sorso - Castelsardo - Valledoria – Trinità d’Agultu - Costa Paradiso, e cinque si effettueranno domenica 25 ottobre: Vignola - Aglientu - Luogosanto - Bassacutena - Palau. Per ogni tappa giornaliera si dovranno schierare 2 atleti per ciascuna squadra (esempio: nella prima tappa Porto Torres - Marina di Sorso , parteciperanno 2 atleti di Podistica Sassari, 2 atleti di Shardana 2 atleti di Cagliari e cosi via) sino ad un totale di 20 per tappa.
Nel frattempo gli atleti che dovranno effettuare le tappe successive si recheranno o si presenteranno alla partenza della tappa da loro prescelta. Si riparte come arriverà l’ultimo concorrente. Qualora l ‘atleta non si dovesse presentare alla partenza verrà attribuito il punteggio di 1 alla squadra di appartenenza. Gli atleti potranno scegliere a loro piacimento la tappa da effettuare a seconda delle proprie caratteristiche in concordanza con il resto della squadra, e potranno partecipare ad una sola tappa al giorno. Atleti e accompagnatori dovranno recarsi con i propri mezzi alle successive tappe e in tutti gli spostamenti per la durata dell’evento.
Alla manifestazione possono partecipare tutti i tesserati Uisp, Fidal e tutti i tesserati con un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni che siano in possesso del certificato medico sportivo di idoneità dell’attività agonistica. Per informazioni e iscrizioni telefonare a Luca Sanna al numero 347 7455406.
*Podistica Sassari
|