Mariangela Pala
21 ottobre 2015
Porto Torres, verde pubblico: «sicurezza e decoro trascurati»
Interrogazione del consigliere Davide Tellini sulla situazione del decoro e del verde, in particolare degli alberi situati nelle strade e nei parchi

PORTO TORRES - Visto l’ultimo evento verificatosi domenica scorsa dove una caduta accidentale di alcuni rami al Parco San Gavino, ha provocato l’infortunio di una passante ma che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi, il consigliere comunale Davide Tellini interroga il sindaco su quali azioni l'Amministrazione intenda intraprendere per assicurare un’ adeguata sicurezza e decoro delle aree a verdi con particolare riferimento ai giardini pubblici.
«E’ possibile affermare che il parco risente di una mancanza di cura sistematica, versando in uno stato, se non di incuria e di degrado, quanto meno di trascuratezza, - sottolinea il consigliere - considerato che già il 24 di agosto scorso i giardini furono chiusi perché l’area fu interessata da una caduta di rami dalle essenze arboree, che creavano problemi di sicurezza ai frequentatori e, nonostante il divieto, comunque tanti cittadini hanno continuato a frequentare il parco».
La situazione del decoro e del verde, in particolare degli alberi situati nelle strade e nei parchi vanno attentamente esaminati, osservati, curati in ogni loro parte adottando misure necessarie in casi di imminente pericolo di schianto. «Diverse vie cittadine risentono gli effetti di una manutenzione non sistematica, come testimoniato dalla presenza di erbacce ai bordi dei marciapiedi – aggiunge Tellini, che precisa come lo stato del verde pubblico definisce anche la qualità della vita di una collettività, e costituisce il biglietto da visita con cui una comunità si presenta all’esterno e si autorappresenta a se stessa.
In virtù di tale considerazione il consigliere presenta un’interrogazione per chiedere al sindaco «quali programmi intenda svolgere per il decoro delle vie urbane, al fine di evitare disagi ai cittadini e garantire alla popolazione (in particolare alle famiglie e ai minori) la vivibilità degli spazi urbani». Le piazze e i giardini pubblici svolgono, infatti, un’importante funzione sociale, rappresentando luoghi di aggregazione e socializzazione per adulti e bambini.
La sicurezza e la tutela dell’integrità pubblica prima di tutto, lo stato di manutenzione delle aree verdi attrezzate per i giochi è infatti questione che investe anche il tema della sicurezza degli utenti per cui sono state progettate quegli spazi: i bambini. In considerazione dei tagli che l’ amministrazione ha già stabilito nei confronti della Multiservizi, che secondo Davide Tellini, da sempre ha svolto un servizio egregio e che, costringe la società in house a rivedere i piani in funzione delle risorse economiche disponibili, il consigliere chiede di poter venire a conoscenza di «quali siano i programmi in seno all’ amministrazione comunale sull’effettivo utilizzo della società in house Multiservizi, riferendo nel contempo se risulta veritiera la volontà politica di procedere ad ulteriori tagli contrattuali alla partecipata comunale e contestualmente capire quali ricadute avranno gli stessi sul personale occupato e sui loro emolumenti».
|