Luigi Coppola
31 ottobre 2006
Franca Masu ospite all'European Jazz Expo
Una città della Musica è allestita alla Fiera di Cagliari dal 17 al 19 novembre. Cinque sale concerti per 3200 posti a sedere. Alla sua seconda edizione partecipano le voci mondiali di Peter Eldridge e Dee Dee Bridgewater

CAGLIARI – Sabato 18 novembre la sala rossa del Palazzo Congressi alla Fiera di Cagliari, tramuterà la notte nei colori del mare. Il rosso sarà quello corallino d’Alghero che racconterà Aquamare nella voce di Franca Masu. La voce catalana chiuderà con il suo gruppo il non stop musicale che partirà dalle ore 17.00. Franca sarà accompagnata nel concerto che seguirà quello solista di Rita Marcotulli al piano; da Marcello Peghin, Fausto Beccalossi e Salvatore Maltana. Il contributo dell’artista catalana e di un’ingente schiera di musicisti sardi s’innesta nella seconda edizione dell’European Jazz Expo che ha previsto per la giornata conclusiva (domenica 19), Visioni di Sardegna. Produzione originale, coprodotta da Jazz in Sardegna, Sardegna Concerti, Società Umanitaria e Cineteca Sarda. Con le proiezioni e la regia di Rodolfo Roberti e la direzione musicale di Mauro Palmas, questo tributo a Gavino Gabriel, musicista, scrittore e brillante etnomusicologo, si avvale degli apporti di Mauro Palmas (mandole), Savina Yannatou, Elena Ledda, Simonetta Soro (voci), Yannis Alexandris (oud), Haris Lambrakis (nee), Silvano Lobina (basso), Marcello Peghin (chitarre), Andrea Ruggeri (percussioni), il Coro “Concordu ‘e su Rosariu” di S. Lussurgiu e il Quartetto d’Archi Accademia. A completare il trittico delle produzioni originali dell’EJE, Balentes “injazz”, progetto nato dall’incontro delle Balentes con il pianista e compositore cagliaritano Alessandro Diliberto, che Jazz in Sardegna propone in anteprima. Un viaggio musicale acustico e raffinato scandito dall’incantevole suono delle voci delle Balentes (Stefania Liori, Elisabetta Delogu e Lulli Lostia) e dai colori intensi dei loro compagni di viaggio (oltre a Diliberto, Daniele Russo e Gianluca Pischedda). Nuove composizioni e alcune rivisitazioni del repertorio tradizionale delle Balentes forniranno al pubblico dell’Expo un primo assaggio di quella che diventerà un’ulteriore impresa discografica dell’etichetta S’Ard. Visioni di Sardegna prenderà il via presso la Sala Blu (Le Balentes alla Sala Rossa) e sarà seguito dall’African Jazz Live nel magico trio guidato da Randy Weston. Le altre stelle di casa, Paolo Fresu ed Antonello Salis saranno protagonisti al Palazzo dei Congressi. Il trombettista berchiddese guiderà il P. Fresu Quintet con Tino Tracanna, Roberto Capelli, Attilio Zanchi ed Ettore Fioravanti. Salis sarà “Solo” al piano. Le voci mondiali (New York Voices: Kim Nazarian, Peter Eldidge, Lauren Minhan) con in testa Dee Dee Bridgewater, accompagnate dai mostri sacri del jazz contemporaneo si alterneranno sabato 18. Tutte le informazioni e gli approfondimenti del programma sono reperibili su www.jazzinsardegna.it; per la prevendita è operativa Info Sarconline al numero 070.684275.
nella foto la cantante algherese Franca Masu
|