Mariangela Pala
22 ottobre 2015
Porto Torres: inagibile la sede Il Risveglio occupata dai rom
L’immobile comunale di via Funtana Cherchi affidato da diversi anni all’associazione “Il Risveglio” e, momentaneamente occupato da una famiglia rom, è stato dichiarato inagibile

PORTO TORRES - L’immobile comunale di via Funtana Cherchi affidato da diversi anni all’associazione “Il Risveglio” e, momentaneamente occupato da una famiglia rom, è stato dichiarato inagibile. L’ordinanza emessa due giorni fa dal dirigente dell’Area tributi e patrimonio del comune di Porto Torres, Claudio Vinci che a seguito del sopralluogo congiunto effettuato il 24 settembre, ha emesso il provvedimento perché il fabbricato è risultato in condizioni di degrado, con lesioni evidenti sulle facciate e caduta di parti di intonaci.
Dalla relazione emerge che nel cortile antistante l’ingresso principale, è presente una veranda costituita da tubi innocenti e travi in legno, con copertura in onduline di cemento e plastica, che risultano in evidente stato di decadimento e possono precipitare in qualsiasi momento. Inoltre internamente risultano visibili varie macchie nei solai di alcune camere, a causa di probabili infiltrazioni di acqua piovana dal lastrico solare.
Pertanto si ritiene che il fabbricato debba essere sgomberato al più presto dagli occupanti abusivi, una famiglia composta da una coppia rom con cinque minori scappati dal campo sosta di Ponti Pizzinnu, a causa della situazione di forte degrado. La sede de Il Risveglio (ex mattatoio comunale), l’associazione impegnata a tutelare il benessere dei portatori di handicap, attraverso iniziative finalizzate alla gestione autonoma delle attività giornaliere, necessita, infatti, di urgenti lavori di manutenzione straordinaria, soprattutto per ripristinare le condizioni di sicurezza necessaria all’agibilità dei locali.
Si tratta di interventi diretti a ripristinare la situazione di salubrità e ad eliminare tutte le criticità evidenziate. L’ordinanza prevede l’immediata cessazione dell’utilizzo improprio della struttura e dell’area occupata abusivamente. Nel frattempo attorno all’edificio è stata installata la segnaletica ben visibile da tutti i lati dell’immobile al fine di evitare l’ingresso delle persone non autorizzate.
|