Luigi Coppola
1 novembre 2006
Dejà Vu anni '80 al Poco Loco
Fine settimana con la migliore world music di fine secolo al locale catalano. Video filmati e spettacoli dal vivo i piatti forti del menù musicale

ALGHERO - Continua il programma autunnale del palinsesto spettacoli al Poco Loco. Dopo il tradizionale appuntamento del mercoledì pomeriggio che inaugura il primo giorno festivo del mese, nel laboratorio jam session curato dal navigato duo di maestri Frassetto-Tedde; due serate di musica live tengono banco nel fine settimana dell’intrattenimento algherese. Un’anticipazione in proiezioni video ci sarà giovedì sera con inizio alle ore 22.00. I brani selezionati e riprodotti sul maxischermo proporranno produzioni di Sting and Gil Evans, Art Blackey Jazz Messengers live at Village Vauguard. Gli Hot Tamales si esibiranno venerdì notte 3 novembre. Il quartetto trae il nome dal titolo del celebre brano del grande Robert Johnson, fondatore del Delta Blues. Con Francesco Piu alla chitarra suoneranno Gianmario Solinas, Simone Scanu e Mauro Cau. Il blues in chiave elettrica rivivrà nei pezzi più belli dello stesso Johnson, di Ray Charles sino a Jimi Hendrix, Eric Clapton e Robben Ford. L’anteprima in proiezioni video avvierà anche il sabato notte. I dintorni della mezzanotte saranno salutati dall’esibizione di Echo 80. Con la voce di Pierpaolo Abis, Marco Onali (chitarra), Fabrizio Piras (basso), Marcello Leone (batteria) e Nicola Coglilo alla tastiera, partirà un affascinante viaggio nei meravigliosi anni ’80. Un piacevole tuffo nel passato quindi, condito da artisti del calibro di Inxs, Duran Duran, Spandau Ballet, Culture Club, Billy Idol, Frankie Goes to Hollywood e tanti altri. Una sorta d’omaggio per un periodo musicale fondamentale, caratterizzato da una ricerca sfrenata dell’edonismo sia nel look che nella stessa musica. Il cartellone di concerti e laboratori musicali, allestito da Massimiliano Saba, prevede incontri programmati per tutta la coda finale dell’anno in corso.
Nella foto Mariano Tedde
|