S.A.
30 ottobre 2015
A Cagliari più compravendite Affitti meno cari in città
Nella prima parte del 2015 i prezzi delle abitazioni di Cagliari sono diminuiti dell´1,5% rispetto al semestre precedente. Negli ultimi due anni, invece, il calo è stato del 10%

CAGLIARI - Un lieve calo delle quotazioni delle abitazioni ed un risveglio nella compravendita. Sono i due punti chiave dell'analisi dell'Ufficio studi di Tecnocasa per il mercato immobiliare a Cagliari. Nella prima parte del 2015 i prezzi delle abitazioni di Cagliari sono diminuiti dell'1,5% rispetto al semestre precedente. Negli ultimi due anni, invece, il calo è stato del 10%. Considerando questo stesso arco temporale e prendendo in considerazione i capoluoghi, quello che ha perso di più è stato Olbia (-14,6%), mentre quello che ha tenuto meglio è Oristano (-4,2%).
L'analisi della domanda vede una prevalenza di richieste sui trilocali (44,9%), seguiti dai bilocali (25,3%) e dai quadrilocali (22,3%). I potenziali clienti chiedono di poter comprare casa spendendo fra 120 e 249 mila euro nel 61,2% dei casi. Rispetto alla media degli altri capoluoghi di regione a Cagliari risultano più elevate le percentuali sulle fasce di spesa più alte. Ma che cosa si vende? L'analisi dell'offerta vede una maggiore concentrazione di trilocali (38,1%), alta anche la presenza di quadrilocali (23,5%) e di bilocali (26,0%).
In leggero ribasso i canoni d'affitto: i bivani perdono l'1,1% (canone medio 470 euro al mese) ed i trilocali diminuiscono dello 0,9% (canone medio 560 euro al mese). Mercato comunque in ripresa: nel primo semestre 2015 a Cagliari città sono state vendute e comprate 544 abitazioni con un aumento del 6,3% rispetto al primo semestre 2014. Anche in provincia aumentano le transazioni che si attestano a 1.532 (+6,6% rispetto ad un anno fa).
|