A.B.
30 ottobre 2015
Erp Cagliari: il Comune stanzia nuove risorse
Un blocco di lavori, in particolare, è dedicato in modo specifico all´abbattimento delle barriere architettoniche nelle palazzine ed all´interno delle abitazioni

CAGLIARI - 3,4milioni di euro per le manutenzioni programmate negli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica: le risorse, stanziate dal Comune di Cagliari, fanno parte dei 5milioni di euro previsti nel piano triennale delle opere pubbliche approvato nel 2013 e sono divisi in due appalti da 1,7milioni di euro ciascuno. Un blocco di lavori, in particolare, è dedicato in modo specifico all'abbattimento delle barriere architettoniche nelle palazzine ed all'interno delle abitazioni: a esempio gradini presenti nei bagni o sostituzione della vasca con piatti doccia.
I lavori sono già programmati sulla base delle richieste giunte all'Amministrazione Comunale negli ultimi anni con l'obiettivo di rendere gli appartamenti pienamente fruibili per gli inquilini. Altri 900mila euro saranno appaltati entro dicembre. Altri 4milioni di euro, sempre per interventi di manutenzione programmata, sono in arrivo dalla Regione Autonoma della Sardegna.
Sono risorse che si aggiungono a quelle già stanziate per il patrimonio Erp del Comune di Cagliari. Oltre 2,5milioni per le coperture e i cappotti delle palazzine Erp nel quartiere di Is Mirrionis con i lavori quasi terminati; 4,5milioni di euro per il quartiere di Santa Teresa a Pirri, con i lavori in corso; 800mila euro per le coperture delle case parcheggio a Mulinu Becciu e Is Mirrionis; 4,9milioni di euro per la demolizione della ex scuola di Via Flumentepido e la ricostruzione di trentadue nuovi alloggi, con appalto aggiudicato; 4,5milioni di euro per la demolizione della ex scuola in Via Donizetti e la costruzione di quaranta nuovi alloggi di edilizia agevolata, in aggiudicazione; 215mila euro per gli ascensori e i servoscala nelle palazzine Erp; 200mila euro per la Casa Albergo di Via Tiepolo, lavori in corso; 787mila euro per la sistemazione delle aree cortilizie, i cui interventi partiranno a breve; 350mila euro per la pronta assegnazione, cioè gli interventi da effettuare nel momento in cui cambia l'assegnatario dell'abitazione.
|