Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaCommercio › Lavori e disagi del Centro Storico: commercianti largo Carlo Felice
S.A. 6 novembre 2015 video
Lavori e disagi del Centro Storico: commercianti largo Carlo Felice
Nuovo incontro tra l’Amministrazione comunale e i commercianti del Centro storico di Cagliari: è stata riaffermata la necessità di proseguire spediti sul cammino intrapreso per lo sviluppo socio-economico della Città


CAGLIARI - Giovedì 5 novembre si è tenuto un nuovo incontro tra l’Amministrazione comunale e i commercianti del Centro storico di Cagliari. Stavolta però, all’appuntamento per discutere delle modalità d'intervento per rifare il look delle strade dello shopping del Centro erano presenti i commercianti del Largo. E di comune intento è stata riaffermata la necessità di proseguire spediti sul cammino intrapreso per lo sviluppo socio-economico della Città.

Sono diverse le iniziative di cui si è già parlato. La tipologia d'intervento è la stessa di quella già realizzata nel lato sinistro del Largo (quello a salire da via Roma alla piazza Yenne). Il risultato è quindi garantito. Soltanto che i lavori di rifacimento della rete idrica e di scarico delle acque nere e delle acque piovane, degli allacci, del massetto in cemento e il riposizionamento dei grandi e storici basoli di granito, partiranno nella seconda metà di gennaio, appena passate le festività natalizie. Giusto in tempo per non incidere sui saldi che tanto piacciono a cittadini e commercianti. Ma anche giusto in tempo perché i lavori siano completamente finiti per la Festa di Sant'Efisio 2016. «La volontà di questa Amministrazione comunale – ha detto il sindaco Zedda – è quella di valorizzare il più possibile il Centro storico e il centro commerciale naturale della Città. In tutti i modi». Anche attraverso il nuovo percorso della metropolitana in via Roma che partirà l'anno venturo, «in modo da invogliare i cittadini e i turisti a trascorrere il tempo libero a Cagliari». E in quest'ottica, l'accesso ai negozi anche durante i lavori sarà quindi sempre garantito.

I lavori del Largo, rientrano nell'ambito dell'intervento per il restyling del Centro storico. In particolare di quelli che già stanno restituendo dignità al Corso (da piazza Yenne a via Sassari) e a via Sassari. Ma non solo. Perché con un investimento complessivo di 3,5milioni di euro, molte delle pericolose buche sulla strada e sui marciapiedi sono state già eliminate a vantaggio della sicurezza. E se si considera che «Le risorse utilizzate per i lavori – ha precisato il sindaco – provengono da fondi europei, statali, regionali e risparmi comunali» e che «non è stato fatto neanche un euro di indebitamento per le casse pubbliche e per i cagliaritani, il risultato non è affatto trascurabile».

All'incontro hanno partecipato anche l'assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Anna Marras, l'assessore alle Attività produttive e Turismo, Barbara Argiolas, il presidente della Commissione Lavori Pubblici, Maurizio Chessa e il consigliere Gaetano Marongiu. Ma nell'Aula consiliare di Palazzo Bacaredda c'erano anche il dirigente del Servizio Viabilità, Pierpaolo Piastra, e il direttore ai lavori Antonello Masala che hanno ben spiegato l'intervento annunciando che «I lavori inizieranno dall'incrocio del Largo con la via Sardegna per poi procedere gradatamente verso piazza Yenne».

Nella foto: Massimo Zedda durante l'incontro

30/7/2025
Il presidente della Camera di Commercio di Sassari Stefano Visconti ha condotto l’ente (dal 31 agosto 2020) insieme alla giunta camerale composta dalla vicepresidente Maria Amelia Lai, Giovanni Conoci, Benedetto Fois, Matteo Luridiana e Paolo Murenu
30/7/2025
La XIII edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la IX edizione di Mirabilia Food&Drink, eventi B2B rivolti alle Imprese appartenenti al settore turistico e agroalimentare, in programma a Catanzaro il 13 e 14 ottobre prossimo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)